Navigare verso un’economia blu
L’industria del trasporto marittimo produce il 14 % delle emissioni di gas serra del settore dei trasporti dell’UE. Un inedito sistema di propulsione eolica sviluppato dal progetto WINNEW potrebbe aiutare l’industria a ridurre questa percentuale. Il progetto prevede che l’installazione delle sue vele alari di 363 m2 sulle navi commerciali comporterà una riduzione del 45 % del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Installabile sia sulle navi nuove che su quelle esistenti, la soluzione potrebbe aiutare le navi a ridurre le spese operative fino al 30 %. Nell’estate del 2023, le vele alari Oceanwings sono state installate e testate su Canopée, una nave adibita al trasporto di parti del razzo Ariane tra l’Europa e lo spazioporto nella Guyana francese. La combinazione di propulsione diesel e assistenza eolica su questa nave rappresenta un grande passo avanti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo industriale, che ha portato il progetto a vincere lo «Ship of the Year Award» per il 2023.
Parole chiave
WINNEW, sinergia, crescita, transizione verde, neutralità climatica, energia, rinnovabili, CINEA, trasporti, navigazione, Green Deal europeo, idrogeno verde, emissioni di gas serra, impronta di carbonio, CO2, energia rinnovabile, azione per il clima, propulsione eolica