Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Ascend Avian Radar Network

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia per prevenire gli impatti con gli uccelli

In aviazione, gli impatti con gli uccelli sono un evento quotidiano pericoloso. Queste collisioni non comportano solamente enormi costi e ritardi per i passeggeri, le compagnie aeree e gli aeroporti, ma possono anche causare morti. Per affrontare il problema, l’impresa danese AscendXYZ ha lavorato con il supporto dell’Agenzia spaziale europea (European Space Agency, ESA) ad una soluzione che integra un radar per uccelli ai dati di osservazione della Terra. Il progetto AARN, finanziato dall’UE, migliorerà le soluzioni prototipo avanzate sviluppate dall’ESA per ottenere un servizio pronto per il mercato. Esso eseguirà misurazioni radar sul pericolo dell’attività degli uccelli e renderà le informazioni disponibili alle parti interessate dell’industria, tra cui compagnie aree, piloti e aeroporti. La tecnologia rimodellerà la prevenzione dell’impatto con gli uccelli, mettendo a disposizione una pletora di dati per le compagnie aeree sull’attività degli uccelli nelle vicinanze degli aeroporti, creando per la prima volta nell’industria una rete di sistemi connessi.

Obiettivo

An estimated 20.000 collisions between aircrafts and birds are expected to happen in Europe in 2019. Resulting in massive costs and delays for passengers, airlines, and airports. We can remember serious accidents as the “Miracle on the Hudson” and, recently, the Ethiopian Airlines crash resulting in 157 fatalities, where U.S. aviation authorities regard a collision with one or more birds as the most likely reason for the MCAS sensor failure that lead to the crash. In the project, AscendXYZ will mature the advanced prototype solutions developed under European Space Agency (ESA) Business Applications program into market-ready service performing radar hazard measurements of bird activity and make the information available to the relevant industry stakeholders (Airlines, Pilots, Air Navigation Service Providers and Airports). The technology will reshape bird strike prevention by facilitating a plethora of data to airlines on bird activity nearby airports – creating for the first time in the industry a network of connected systems. Participating in this pan-European and global project are some of the largest airlines and airports in the world. The expected project outcome is a reduction in the number of bird strikes, leading to a significant improvement of flight safety as well as a positive business impact for the airlines to the benefit of all industry stakeholders and passengers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-2

Meccanismo di finanziamento

SME-2 - SME instrument phase 2

Coordinatore

ASCEND APS
Contribution nette de l'UE
€ 1 219 421,88
Indirizzo
SCHLEPPEGRELLSGADE 3
2200 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 1 742 031,25