Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Accelerating innovative augmented reality broadcast applications through new industrial camera design

Article Category

Article available in the following languages:

La telecamera per realtà aumentata connette i marchi al pubblico locale attraverso la visione globale degli sport

La sostituzione dei cartelloni pubblicitari digitali sta trasformando le possibilità di sponsorizzazione e di pubblicità nelle trasmissioni sportive. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto un sistema di telecamere che aiuta a trasformare gli annunci pubblicitari tradizionali durante gli eventi sportivi in sofisticati prodotti multimediali digitali.

Il coordinatore del progetto Supponor, leader del mercato finlandese nel campo emergente della realtà aumentata (AR), ha impiegato anni per sviluppare, testare e distribuire commercialmente l’innovativa tecnologia di sostituzione dei cartelloni pubblicitari digitali conosciuta come DBRLive. Questo ritardo è dovuto al livello di innovazione e complessità che comporta l’immissione del prodotto sul mercato. «DBRLive ha dimostrato di essere la rivoluzione che gli addetti ai lavori avevano previsto», afferma Lassi Toivonen, coordinatore del progetto DBRLive finanziato dall’UE e scienziato responsabile di Supponor.

Accelerare le applicazioni AR innovative nelle trasmissioni sportive

DBRLive sostituisce digitalmente la pubblicità sui cartelloni pubblicitari durante le trasmissioni sportive in diretta. Personalizza i contenuti pubblicitari con diversi feed video dal vivo dello stesso evento sportivo per un pubblico diversificato in tutto il mondo. Quando i giocatori, la palla o qualsiasi altra cosa ostacola la pubblicità fisica, DBRLive trasmette immagini perfette in tempo reale. «Siamo in grado di connetterci con gli spettatori nella loro lingua madre e di adattare i messaggi ai diversi momenti della giornata o delle stagioni, il che significa che i marchi raggiungono sempre il loro target», spiega Toivonen. Un componente chiave della soluzione tecnologica è il sistema di telecamere utilizzato per catturare immagini della vita reale e fornire i dati necessari per le applicazioni AR, quali inserzioni di grafica virtuale. Il sistema utilizza telecamere NIR (near infrared) per identificare le aree del cartellone pubblicitario su cui verrà affisso l’annuncio durante le trasmissioni. Il progetto DBRLive ha gettato le basi necessarie per la realizzazione di una nuova telecamera per la trasmissione in AR integrata all-in-one che «consentirà di creare e fornire applicazioni AR complesse nel settore della trasmissione e con economie oggi impossibili», aggiunge Toivonen. I partner di progetto hanno semplificato, miniaturizzato e diffuso il sistema di telecamere. Hanno migliorato la risoluzione, la gamma dinamica e la sensibilità dell’imaging NIR, facilitato il processo di calibrazione dell’imaging NIR durante la configurazione prima dell’inizio di una partita, e supportato la risoluzione 4K e le prestazioni televisive. Una migliore qualità significa risultati migliori in termini di mascheramento, monitoraggio e supporto per la produzione televisiva 4K.

Sfruttare il potenziale della pubblicità sportiva globale

DBRLive è ora più facile da azionare. Supponor non ha bisogno di avere il proprio personale negli stadi durante le partite, con un conseguente risparmio dei costi operativi. Dopo la formazione, i clienti possono gestire il sistema di telecamere (telecamere TV e NIR) da soli, con l’assistenza remota di Supponor. Diversi utenti finali ne trarranno beneficio. I titolari dei diritti sportivi possono aumentare i ricavi derivanti dallo stesso inventario di spazi pubblicitari esistenti e fornire nuovi modelli commerciali più pregnanti e orientati alla sponsorizzazione e alla pubblicità. Diventano possibili anche nuove opportunità per gli sponsor. Gli inserzionisti saranno in grado di inviare messaggi mirati a livello regionale e locale a mercati specifici e in diverse lingue, di ridurre gli sprechi di trasmissione e di gestire le restrizioni normative. Gli inserzionisti multiprodotto globali possono offrire marchi diversi per ogni mercato. Le emittenti aumenteranno il valore complessivo dei diritti di trasmissione quando acquisteranno i diritti di vendita dell’inventario DBRLive e poi li rivenderanno ai partner commerciali. L’innovazione sta subendo modifiche prima della produzione. Le ottiche esistenti sono in fase di aggiornamento per soddisfare i requisiti 4K e le telecamere NIR sono in fase di aggiornamento per ottenere modelli più sensibili e ad alta risoluzione. «DBRLive raccoglie la pubblicità per un pubblico di massa e la trasforma in un brand messaging virtuale mirato e di grande impatto», conclude Toivonen. «Rende possibile un nuovo mondo di opportunità creative e commerciali fornendo agli utenti di tutto il mondo comunicazioni di marchio localizzate e rilevanti».

Parole chiave

DBRLive, pubblicità, telecamera, marchio, sport, cartellone pubblicitario, AR, realtà aumentata, sostituzione cartelloni pubblicitari digitali, trasmissioni sportive

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione