Descrizione del progetto
Struttura aumentata con l’IA per automatizzare lo sviluppo continuo di sistemi ciberfisici
Le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) e il supporto all’automazione aumentata con l’IA possono essere utilizzati per migliorare lo sviluppo continuo dei sistemi ciberfisici. Tuttavia, nonostante il notevole interesse per le tecnologie IA, le risorse stanziate per il loro miglioramento sono poche. Pertanto, il progetto AIDOaRt, finanziato dall’UE, intende supportare in modo efficiente i requisiti, il monitoraggio, la modellizzazione, la codifica e le attività di collaudo durante il processo di sviluppo dei sistemi ciberfisici. Il progetto propone l’uso di principi e tecniche di ingegneria guidata dal modello (MDE) per fornire una struttura basata su modelli che offra metodi adeguati e relativi strumenti. L’infrastruttura globale di AIDOaRT si avvarrà delle fonti di dati esistenti, compreso il monitoraggio IT tradizionale, gli eventi di registro, le applicazioni e altro.
Obiettivo
The project idea is focusing on AI-augmented automation supporting modeling, coding, testing, and monitoring as part of a continuous development in Cyber-Physical Systems (CPSs). The growing complexity of CPS poses several challenges throughout all software development and analysis phases, but also during their usage and maintenance.
Many leading companies have started envisaging the automation of tomorrow to be brought about by Artificial Intelligence (AI) tech. While the number of companies that invest significant resources in software development is constantly increasing, the use of AI in the development and design techniques is still immature.
The project targets the development of a model-based framework to support teams during the automated continuous development of CPSs by means of integrated AI-augmented solutions. The overall AIDOaRT infrastructure will work with existing data sources, including traditional IT monitoring, log events, along with software models and measurements. The infrastructure is intended to operate within the DevOps process combining software development and information technology (IT) operations. Moreover, AI technological innovations have to ensure that systems are designed responsibly and contribute to our trust in their behaviour (i.e. requiring both accountability and explainability).
AIDOaRT aims to impact organizations where continuous deployment and operations management are standard operating procedures. DevOps teams may use the AIDOaRT framework to analyze event streams in real-time and historical data, extract meaningful insights from events for continuous improvement, drive faster deployments and better collaboration, and reduce downtime with proactive detection.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
722 20 VASTERAAS
Svezia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (32)
1210 Wien
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
4040 Linz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8020 Graz
Mostra sulla mappa
4020 Linz
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
4040 Linz
Mostra sulla mappa
621 00 Brno
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
602 00 BRNO STRED
Mostra sulla mappa
20500 Abo
Mostra sulla mappa
20100 Turku
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02600 Espoo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
13857 Aix En Provence
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
92000 Nanterre
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
94200 IVRY-SUR-SEINE
Mostra sulla mappa
07100 SASSARI SS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00131 Roma
Mostra sulla mappa
00175 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
66030 Poggiofiorito
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
67100 L Aquila
Mostra sulla mappa
07100 Sassari
Mostra sulla mappa
39011 Santander
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08018 BARCELONA
Mostra sulla mappa
28036 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46022 Valencia
Mostra sulla mappa
46001 Valencia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
39005 Santander
Mostra sulla mappa
721 73 Vasteras
Mostra sulla mappa
631 85 Eskilstuna
Mostra sulla mappa
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
721 30 Vasteras
Mostra sulla mappa
64100 Teramo
Mostra sulla mappa