Un’agricoltura oceanica guidata dalla comunità
Per questo motivo, il progetto C-FAARER sta sviluppando modelli commerciali sostenibili per aiutare gli allevatori oceanici dei bacini dell’Atlantico e del Mar Glaciale Artico ad attuare le migliori pratiche in materia di acquacoltura rigenerativa. Il progetto lavora con le comunità locali per co-creare soluzioni economicamente praticabili e specifiche per i vari siti. Si propone inoltre di sostenere lo sviluppo delle competenze e il rafforzamento delle capacità locali, nonché di creare sinergie tra i principali responsabili decisionali e gli agricoltori, i fornitori e gli acquirenti. L’obiettivo finale è quello di creare una catena del valore dell’acquacoltura sostenibile e guidata dalla comunità.
Parole chiave
C-FAARER, sinergia, crescita, transizione verde, neutralità climatica, energia, rinnovabili, CINEA, trasporti, navigazione, Green Deal europeo, idrogeno verde, emissioni di gas serra, impronta di carbonio, CO2, energia rinnovabile, azione per il clima, propulsione eolica