Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Article available in the following languages:

Luoghi di morte ed effetto COVID-19

In che modo la COVID-19 ha influenzato le tendenze dei luoghi di morte nel mondo? Un nuovo studio rivela un aumento della percentuale di decessi in casa in diversi paesi.

Società icon Società

Le pandemie influenzano i modelli di morte in tutto il mondo, compreso il luogo di decesso. Basato sulla ricerca condotta nell’ambito del progetto EOLinPLACE, finanziato dall’UE, la COVID-19 non fa eccezione. Come descritto nello studio pubblicato sulla rivista «eClinicalMedicine», la percentuale di persone morte in casa è aumentata in 23 paesi durante la pandemia di COVID-19. I risultati dello studio potrebbero contribuire a informare le politiche di sanità pubblica con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure di fine vita. Il team di ricerca ha esaminato le tendenze del luogo di morte degli adulti in 32 paesi del mondo: Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica di Corea, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Uganda, Ungheria e Regno Unito. Sono stati effettuati confronti tra gli anni iniziali della pandemia di COVID-19 (2020-2021) e gli 8 anni precedenti la pandemia (2012-2019). Lo studio ha incluso 100,7 milioni di persone di età pari o superiore a 18 anni, il 68 % delle quali aveva 70 anni o più. In tutti i paesi studiati, la percentuale di decessi in casa è passata dal 30,1 % nel 2012-2013 al 30,9 % nel 2018-2019, raggiungendo il 32,2 % durante la pandemia (2020-2021). Dei soggetti deceduti, circa il 20,4 % è morto per cancro e il 5,8 % per demenza. Complessivamente, il 30,8 % dei decessi è avvenuto in casa. Un aumento dei decessi in casa durante la pandemia è stato rilevato in 23 dei 32 paesi studiati, con il più alto in Irlanda del Nord (27,5 % nel 2018-2019 e 33,1 % nel 2020-2021). Tra i sei paesi che hanno registrato una diminuzione dei decessi in casa, la differenza maggiore è stata osservata in Uganda (dal 76,6 % al 47,8 %). «L’aumento dei decessi in casa è stato maggiore per le donne e per i pazienti oncologici nella maggior parte dei paesi», spiegano le dottoresse Barbara Gomes e Sílvia Lopes, coautrici dello studio, dell’Università di Coimbra, in Portogallo, che ha coordinato il progetto EOLinPLACE, in un articolo pubblicato sul sito web dell’università. «Ci sono diverse possibili spiegazioni per la differenza di sesso osservata, tra cui il maggior coinvolgimento delle donne nelle discussioni sulla pianificazione delle cure di fine vita e la resistenza al ricovero in ospedale». Il motivo citato per l’aumento dei decessi a domicilio tra le persone affette da cancro è «il decorso più prevedibile della malattia rispetto alle patologie non maligne, nonché le cure palliative più precoci e meglio integrate».

Cosa significa per il mondo

Le ricercatrici spiegano la rilevanza dello studio: «Se il cambiamento che abbiamo riscontrato verso la morte a casa è adeguatamente supportato, allineato con le preferenze e associato a buoni risultati, come il miglioramento del controllo dei sintomi e della qualità della vita sia per il paziente che per la sua famiglia, siamo sulla strada giusta per affrontare una complessa transizione sanitaria». Se invece si riscontrano deficit nell’assistenza di fine vita, con il rischio di deludere i pazienti e le famiglie, dobbiamo ripensare e migliorare l’assistenza domiciliare, valutando la riallocazione di risorse da altri luoghi.» Lo studio sottolinea l’importanza che le future politiche sanitarie nazionali e internazionali tengano conto di questa transizione verso la morte in casa, in modo da garantire che le risorse per le cure palliative e di fine vita siano allocate in modo appropriato. Il progetto EOLinPLACE (Choice of where we die: a classification reform to discern diversity in individual end of life pathways) termina nel 2026. Per maggiori informazioni, consultare: sito web del progetto EOLinPLACE

Parole chiave

EOLinPLACE, morte, morte a casa, COVID-19, pandemia, fine vita

Articoli correlati