Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

High performing batteries for accelerated uptake of hybrid and electric vehicles

Article Category

Article available in the following languages:

Collocare l’UE in prima linea nel settore delle batterie

Una soluzione per batterie di veicoli elettrici caratterizzate da tempi di ricarica più rapidi e prestazioni superiori è già qui, promettendo una maggiore densità di energia e un sistema di monitoraggio delle batterie preciso.

L’Unione europea si è prefissata l’obiettivo ambizioso di diventare climaticamente neutra entro il 2050 e, al fine di raggiungere questo traguardo, sta passando a un sistema di trasporto decarbonizzato. Ciò è dovuto al fatto che l’inquinamento atmosferico derivante dal settore dei trasporti costituisce un grande problema per le città in Europa e nel mondo. Oltre a questo, la congestione del traffico è destinata ad aumentare a causa della crescita esponenziale della popolazione urbana. I veicoli ibridi ed elettrici sono un componente fondamentale della soluzione globale per i trasporti. Tuttavia, tali veicoli potrebbero rimanere indietro nella trasformazione verde senza una rivoluzione nell’ambito delle batterie. Il progetto BATTERY PLUS, finanziato dall’UE, sta affrontando proprio questo aspetto. «Il nostro obiettivo principale consisteva nell’assistere il mercato di nicchia dei veicoli elettrici pesanti con la migliore tecnologia all’avanguardia nel campo delle batterie grazie a batterie modulari intelligenti plug and play con un tempo di commercializzazione ridotto», spiega Baltasar López, coordinatore del progetto e amministratore delegato di MILLOR BATTERY®.

Occhi puntati su flexiFIVEL® e flexiEBUST®

In linea con il proprio obiettivo, il progetto ha realizzato due linee di batterie: flexiFIVEL® e flexiEBUST® di MILLOR BATTERY®. «Al momento sono entrambe certificate, industrializzate e pronte per il mercato per le future figure leader del settore», conferma López. La tecnologia intelligente, portatile e modulare di flexiFIVEL® è adatta a veicoli elettrici leggeri, tra cui scooter e motocicli di prossima generazione. Grazie a pacchi batteria con un display intelligente integrato, gli utenti possono visualizzare il tempo di funzionamento e lo stato di carica. È possibile personalizzare flexiFIVEL®, che tra le altre caratteristiche annovera una protezione da sovratemperatura e una protezione elettronica ricorsiva da sovracorrente. Mentre, la linea di batterie modulari flexiEBUST® è stata realizzata in veste di scelta perfetta per aziende produttrici di apparecchiature originali impegnate nella progettazione di futuri autobus, camion e altri veicoli pesanti elettrici. flexiEBUST® permette inoltre un facile montaggio e smontaggio. Le soluzioni del progetto non rappresentano solo miglioramenti rivoluzionari sul versante tecnologico, ma anche su quello della sostenibilità e della sicurezza delle persone. «Comprendono un dispositivo di monitoraggio dell’alta tensione proprietario per sapere se è presente tensione nella batteria durante gli interventi di manutenzione, garantendo così la sicurezza degli operatori. Queste caratteristiche sommate al sistema di monitoraggio preciso del progetto ridurranno drasticamente il costo totale di proprietà delle batterie», aggiunge López.

Rivoluzionare il mercato delle batterie per i veicoli elettrici

«Ci riempe di orgoglio aver realizzato le linee di batterie flexiFIVEL®, a bassa tensione, e flexiEBUST®, ad alta tensione. Abbiamo inoltre elaborato il concetto pionieristico della cassetta di sicurezza della manutenzione rapida che contiene gli elementi più appropriati per la batteria», osserva López. Poiché le soluzioni flexiFIVEL® e flexiEBUST® di MILLOR BATTERY® sono pronte per il mercato, il progetto aiuterà le aziende europee a mettere a punto i propri veicoli elettrici in un lasso di tempo estremamente breve e con un investimento minimo per lo sviluppo della batteria. «Ci auguriamo che queste due soluzioni straordinarie assumeranno il ruolo di standard di settore per i veicoli dei mercati di nicchia, ottenendo l’agilità e l’indipendenza dai paesi terzi, dato che l’insieme dei nostri stabilimenti di sviluppo e produzione è situato a Barcellona», conclude López. Volgendo lo sguardo al futuro, le attività del progetto contribuiranno a posizionare l’UE al timone della corsa per lo sviluppo dei veicoli elettrici, dotandoli delle migliori batterie. Ciò favorirà al contempo gli obiettivi climatici dell’UE, tramite l’attenuazione dell’inquinamento atmosferico e dovuto al traffico, sostenendo inoltre lo sviluppo sostenibile, migliorando la sicurezza e agevolando gli sforzi tesi alla realizzazione di un manipolatore di batterie elettriche per caricare le batterie elettriche sulle auto ibride.

Parole chiave

BATTERY PLUS, veicolo elettrico, flexiFIVEL®, flexiEBUST®, veicoli ibridi ed elettrici, sviluppo delle batterie

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione