Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2024-04-19

Article available in the following languages:

Un’indagine sulla struttura del coronavirus potrebbe migliorare l’efficacia dei farmaci antivirali

Alcune informazioni preziose relative alla struttura del virus SARS-CoV-2 virus hanno permesso a ricercatori finanziati dall’UE di esaminare i meccanismi inibitori dei farmaci antivirali, tra cui il remdesivir.

Soltanto un anno dopo la prima comparsa del virus SARS-CoV-2, il mondo si trova ancora a combattere la pandemia che ha provocato. In questa lotta per trovare farmaci e vaccini efficaci contro la Covid-19, alcuni scienziati si sono concentrati sull’individuazione della struttura del virus e del modo in cui si replica. Alcune ricerche promettenti sostenute dal progetto TRANSREGULON, finanziato dall’UE, hanno fornito dettagli sul virus SARS-CoV-2 a livello atomico. La ricerca svolta da un gruppo proveniente dall’Istituto Max Planck di chimica biofisica, in Germania, ha permesso di analizzare i meccanismi inibitori dei farmaci per il trattamento della Covid-19, quali il remdesivir. Grazie al sostegno aggiuntivo ricevuto dal progetto illumizymes, finanziato dall’UE, il gruppo ha unito le forze con i ricercatori dell’Università Julius Maximilian di Würzburg, approdando alla dimostrazione che, sebbene il remdesivir sia in grado di rallentare la replicazione del coronavirus, non riesce ad arrestarla.

Informazioni preziose sulla struttura del virus

Per l’individuazione della struttura della proteina spike del virus SARS-CoV-2 a risoluzione quasi atomica è stata utilizzata la microscopia crioelettronica. L’analisi delle proprietà della proteina e del suo ambiente naturale ha condotto il gruppo di ricerca a riscontrare l’effettiva spiccata flessibilità del gambo che ancora la proteina alla superficie del virus. Secondo un articolo pubblicato sul sito web della Società Max Planck per il progresso delle scienze, che coordina il progetto TRANSREGULON, «le analisi hanno inoltre mostrato che gli anticorpi sono in grado di legarsi in modo ottimale alla parte superiore della proteina spike, mentre altre parti della proteina sono rivestite da catene zuccherine per proteggerle dal riconoscimento da parte del sistema immunitario». Tali informazioni sono inestimabili per stabilire quali zone potrebbero fungere da bersagli per i vaccini o i farmaci antivirali.

Approfondire la comprensione dell’efficacia dei farmaci antivirali

Nuovi dettagli su anni di ricerca riguardo le RNA polimerasi, che l’articolo menzionato in precedenza definisce «copiatrici» del materiale genetico, hanno aiutato i ricercatori dell’Istituto Max Planck di chimica biofisica a rilevare velocemente la struttura dell’RNA polimerasi del virus SARS-CoV-2. «In seguito all’insorgenza della pandemia, abbiamo elaborato un metodo unico per rendere visibili i dettagli molecolari in un lasso di tempo molto breve», spiega nello stesso articolo il prof. Patrick Cramer, direttore dell’Istituto Max Planck. Queste conoscenze ci hanno permesso di studiare come si verifica l’interazione della polimerasi del virus SARS-CoV-2 con i farmaci antivirali, come nel caso del remdesivir. Nonostante il remdesivir sia un farmaco approvato dall’UE per il trattamento della Covid-19, non si dimostra molto efficace. Lavorando insieme, i gruppi di ricerca dell’Università Julius Maximilian e dell’Istituto Max Planck hanno comprovato che il remdesivir inibisce la continuazione dell’RNA polimerasi quando è incorporato nel filamento di RNA del virus SARS-CoV-2, ma che il suo effetto è solo temporaneo. Ciò significa che, se da un lato questo farmaco rallenta la replicazione del virus, dall’altro non è in grado di fermarla. «Stiamo acquisendo informazioni straordinarie sui dettagli meccanicistici. Ciò, a sua volta, ci fornisce una migliore comprensione della malattia», osserva il prof. Cramer. Ora, il gruppo si propone di esaminare la modalità di interazione dell’RNA polimerasi del virus con altri farmaci antivirali noti. Lo studio in merito alla struttura del virus è stato pubblicato sulla rivista «Nature», mentre quello relativo ai meccanismi inibitori del remdesivir è presente sulla rivista «Nature Communications». Il finanziamento parziale per questi studi è stato ottenuto dai progetti illumizymes (Illuminating aptamers and ribozymes for biomolecular tagging and fluorogen activation) e TRANSREGULON (Structural biology of mammalian transcription regulation). sito web del progetto illumizymes sito web del progetto TRANSREGULON

Parole chiave

illumizymes, TRANSREGULON, coronavirus, Covid-19, SARS-CoV-2, virus, remdesivir

Articoli correlati

Notizie
Progressi scientifici
Gettare le basi per i futuri database della dinamica molecolare
Salute icon

2 Febbraio 2024

Notizie
Progressi scientifici
Il lato oscuro del trattamento della COVID-19 con anticorpi monoclonali
Salute icon

15 Febbraio 2023

Notizie
Progressi scientifici
Anticorpi per sconfiggere tutti i coronavirus
Salute icon

10 Febbraio 2023

Notizie
Progressi scientifici
Immagini tridimensionali rapide delle strutture cellulari infettate dal coronavirus
Salute icon

24 Gennaio 2022

Notizie
Progressi scientifici
Analizzare il flusso sanguigno in pazienti affetti da forme gravi di COVID-19
Salute icon

19 Gennaio 2022

Notizie
Progressi scientifici
Pandemia di COVID-19: cosa ci riserva il futuro?
Salute icon

20 Settembre 2021

Notizie
Progressi scientifici
Quanto è efficace la combinazione di vaccini diversi contro la COVID-19?
Salute icon

1 Settembre 2021

Notizie
Progressi scientifici
La variante britannica possiede una contagiosità del 45 % superiore, ma c’è ancora speranza
Salute icon

14 Giugno 2021

Notizie
Progressi scientifici
Chiarire i misteri della COVID-19 e il suo impatto sul sistema immunitario
Salute icon

9 Giugno 2021

Notizie
Progressi scientifici
Un quadro più chiaro sul processo di infezione da coronavirus per trattamenti migliori in futuro
Salute icon

1 Giugno 2021

Notizie
Progressi scientifici
Protezione dal SARS-CoV-2 e dalle sue varianti con il doppio anticorpo
Salute icon

16 Aprile 2021

Notizie
Progressi scientifici
Le mutazioni di SARS-CoV-2 bloccano le cellule killer del corpo
Salute icon

19 Marzo 2021

Notizie
Progressi scientifici
Sperimentare un farmaco contro l’osteoporosi per il trattamento della Covid-19
Salute icon

6 Novembre 2020

Notizie
Progressi scientifici
Trovare vulnerabilità comuni nei tre coronavirus letali esistenti al mondo
Salute icon

29 Ottobre 2020

Notizie
Progressi scientifici
Il punto sulla ricerca nella lotta alla Covid-19
Salute icon

5 Ottobre 2020

Notizie
Progressi scientifici
Secondo uno studio, un farmaco sperimentale dà speranza per combattere la pandemia da coronavirus
Salute icon

24 Aprile 2020