Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Infection detection in human semen

Descrizione del progetto

Un semplice test potrebbe aiutare alcune coppie a superare l’infertilità

L’infertilità colpisce almeno il 15 % delle coppie nel mondo (circa 50 milioni di coppie). In molti casi, la difficoltà a rimanere incinta è legata alla salute maschile. Gli aspetti che riguardano l’apparato riproduttivo maschile sono responsabili di un terzo dei casi e un altro terzo è dovuto a problemi di genere sia maschile che femminile o a fattori non noti. In alcuni casi, potrebbero avere un ruolo i batteri anaerobici nello sperma. Questi fanno parte della consueta flora delle membrane cutanee e mucose ma possono invadere altre aree e le infezioni nello sperma umano sono oggi difficilmente rilevabili. DetectInMen ha sviluppato un metodo semplice e di facile utilizzo per individuare l’infezione batterica anaerobica asintomatica nello sperma, offrendo una possibilità di concepimento ad alcune coppie affette da infertilità con un semplice trattamento antibiotico.

Obiettivo

Increasing reduced fertility of men is a globally growing problem. It remains unexplained in several cases. One possible reason, asymptotic anaerobe bacterial infection, which is hardly detectable by currently applied clinical practice. We developed an effective bacterial infection detection method for human semen. Our technology does not require cell culturing, makes possible direct sample analysis without pre-conditioning, and can detect anaerobic bacteria species without anaerobic sampling and processing. We aim to standardise our measurement protocol carry out a detailed clinical validation, to commercialise our technology for medical laboratory service providers and private andrology clinics. In this Phase 1 project we shall prepare for the clinical validation and make a comprehensive business plan to attract investors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 - SME instrument phase 1

Coordinatore

FABTECH ELSO BIOTECHNOLOGIAI AUTOMATIZACIO KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contribution nette de l'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
KEMPELEN FARKAS UTCA 8. FSZT. 1.
1124 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00