Obiettivo
AquaIMPACT is a major effort to integrate the fields of fish breeding and nutrition to increase the competiveness of EU's aquaculture of Atlantic salmon, rainbow trout, gilthead seabream and European seabass, to ensure food and nutrition security and to satisfy consumer demands for high-quality seafood with limited environmental impact. These four species together represent 75% in volume and 89% in value of the total farmed finfish production. AquaIMPACT will develop products and services based on genomic selection for the European aquaculture breeding industry, with focus on cost efficient trait recording and genotyping, and selection for traits that can only be recorded under commercial conditions. By incorporating emerging ingredients, essential nutrients and appropriate additives developed by companies, novel nutritional and feeding strategies will be up-scaled and tailor-made specifically for the genetically improved fish arising from breeding programmes. The use of genomic technologies will be economically optimised and in combination with the nutritional solutions demonstrated to produce more robust, healthy, nutritious and resource-efficient fish, promoting industrial practices of re-circular bioeconomy, zero-waste and more efficiency use of natural resources. Impacts of the innovations will be measured under practical farming conditions, co-working with commercial partners, producing more profitable farming practices. Developments in imaging technology and spectroscopy, internet-of-things, machine learning and smart-software are harnessed to improve cost efficiency of operations and to provide novel products and services. The communication and exploitation will be linked to interactive multi-actor dialogue, bringing together views of consumers, regulatory authors and companies to increase societal acceptance of aquaculture as a sustainable source of high quality nutritional products.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescapesca
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
- scienze socialieconomia e commercioscienze economichebioeconomia
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automatico
- scienze naturaliscienze fisicheotticaspettroscopia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
00790 Helsinki
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (23)
37380 Nouzilly
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
59820 Gravelines
Mostra sulla mappa
17840 La Bree Les Bains
Mostra sulla mappa
5035 Bergen
Mostra sulla mappa
9200 Dendermonde
Mostra sulla mappa
4016 Stavanger
Mostra sulla mappa
5035 Bergen
Mostra sulla mappa
8700-221 OLHAO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
40120 Roquefort
Mostra sulla mappa
7122MS Aalten
Mostra sulla mappa
77700 Rautalampi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
35001 Las Palmas De Gran Canaria
Mostra sulla mappa
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
75007 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
29280 Plouzane
Mostra sulla mappa
9291 Tromso
Mostra sulla mappa
EH8 9YL Edinburgh
Mostra sulla mappa
FK9 4LA Stirling
Mostra sulla mappa
21100 Varese
Mostra sulla mappa
75794 Paris
Mostra sulla mappa