Obiettivo
INFRAMIX, totally aligned with the work programme, is preparing the road infrastructure to support the transition period and the coexistence of conventional and automated vehicles. Its main target is to design, upgrade, adapt and test both physical and digital elements of the road infrastructure, ensuring an uninterrupted, predictable, safe and efficient traffic.
To meet this high level objective INFRAMIX is working on different technologies. It starts with the use of mature simulation tools adapted to the peculiarities of automated vehicles and develops new methods for traffic flow modelling, to study the traffic-level influence of different levels of automated vehicles in different penetration rates. It also implements relevant traffic estimation and control algorithms dynamically adapted to the current situation. Then it goes up to propose minimum, targeted and affordable adaptations on elements of the road infrastructure, either physical or digital or a combination of them. This work includes ways of informing all types of vehicles about the control commands issued by the road operator and the proposal of new kind of visual and electronic signals for the needs of mixed scenarios.
The outcomes will be assessed via simulation and in real stretches of advanced highways. Key aspects considered throughout the project will be to ensure that the proposed adaptations will not jeopardize safety, quality of service, efficiency and will be appreciated by the users.
To achieve its objectives INFRAMIX selects a bottom-up approach. Instead of working in generic solutions with questionable impact, it builds on three specific high value (in terms of importance for traffic efficiency and safety) traffic scenarios, namely “dynamic lane assignment”, “roadworks zones” and “bottlenecks”. Although INFRAMIX is targeting mainly highways (expected to be the initial hosts of such mixed traffic) its key results can be easily transferred to urban roads.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-ART-2016-Two-Stages
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
1020 Wien
Austria
Mostra sulla mappa
Partecipanti (14)
106 82 ATHINA
Mostra sulla mappa
1030 Wien
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
1210 Wien
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
731 00 Chania
Mostra sulla mappa
28046 Madrid
Mostra sulla mappa
08740 Sant Andreu De La Barca
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
04103 Leipzig
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
1011 AC Amsterdam
Mostra sulla mappa
80809 Munchen
Mostra sulla mappa
1210 Wien
Mostra sulla mappa
12435 Berlin
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1011 AC Amsterdam
Mostra sulla mappa