Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhancing the bilateral S&T Partnership with Ukraine

Article Category

Article available in the following languages:

Intensificare i legami tra Ucraina e UE in materia di scienza e tecnologia

Con l'avvicinarsi dell'Ucraina all'UE in termini di ricerca e scambio di conoscenze, ci si aspetta che le due regioni confinanti traggano benefici dall'esperienza di ciascuna di esse.

Trovandosi proprio all'esterno del confine orientale dell'UE, adiacente a numerosi paesi dell'UE, l'Ucraina vanta un forte potenziale di ricerca che funge da base stabile per lo scambio scientifico con l'UE. Il paese è uno dei più grandi d'Europa e ha forti legami con la Russia, il che offre ottime opportunità per la cooperazione in campo scientifico e tecnologico (S&T). Tenendo presente questo, il progetto BILAT-UKR ("Enhancing the bilateral S&T partnership with Ukraine"), finanziato dall'UE, aveva lo scopo di integrare l'Ucraina nello Spazio europeo della ricerca (SER). Il progetto ha rappresentato una solida piattaforma per incoraggiare la cooperazione e rafforzare l'accordo di cooperazione in materia di S&T tra l'UE e l'Ucraina, che è stato rinnovato alla fine del 2011. L'accordo auspicava uno sviluppo economico più equo e sostenibile dell'Ucraina con una più forte partecipazione nei programmi di finanziamento UE, aiutando altresì ad aggiornare i settori della scienza e dell'innovazione nella nazione. Principalmente, la proposta di accordo ha garantito che l'UE e l'Ucraina si avvantaggiassero reciprocamente nell'avanzamento della ricerca, della scienza e della tecnologia. Si è basato su una serie di iniziative UE precedenti che hanno coinvolto il paese negli ultimi anni, osservando anche i progetti futuri che hanno per obiettivo i paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. Queste azioni volte a rafforzare la cooperazione bilaterale sono state intraprese in coordinazione con il Centro per la scienza e la tecnologia in Ucraina (STCU), aggiungendo una preziosa entità locale per incoraggiare l'avvicinamento S&T al blocco. Un passo significativo nel dare una spinta al successo del progetto è stato fatto dal partner principale in Ucraina, il Centro di informazione nazionale per la cooperazione Ucraina-UE in materia di S&T (NIP). Ciò è stato recentemente sostenuto da un workshop sulle politiche nella capitale del paese, Kiev, che ha svelato i mezzi per consolidare la collaborazione della ricerca e ha raggiunto i responsabili delle politiche. Verso la fine il workshop ha evidenziato le linee guida e le proposte per i responsabili delle politiche, che miglioreranno i partenariati di ricerca e tecnologia, dando il benvenuto a una nuova era nella cooperazione tra UE e Ucraina.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione