Contromisure alla contraffazione chimica
La contraffazione e l'uso fraudolento di brevetti sono un grosso business nell'industria farmaceutica. Insieme rappresentano una grave minaccia per i produttori europei, sia a livello commerciale che finanziario. Non solo: anche la sicurezza dei consumatori viene messa in pericolo, in particolare con la nascita delle farmacie via internet. Per prevenire la pirateria e la contraffazione, si possono usare le tecniche isotopiche per determinare se una molecola è stata prodotta in conformità al processo brevettato. Inoltre, si possono applicare i protocolli cromatografici per rilevare le impurità e le loro fonti. Tuttavia, il contraffattore in genere ha a disposizione due metodi per eludere questi controlli. Innanzitutto, se i meccanismi e gli organismi sono molto simili, potrebbero non essere distinguibili dal punto di vista isotopico dal metodo brevettato. Inoltre, quando le impurità derivano dalla materia prima o dal mezzo di coltura, si potrebbe ottenere un profilo di impurità inconsistente. I ricercatori del progetto europeo COUNTERPHARM hanno sviluppato un protocollo con il quale bloccare queste "scappatoie". Praticamente, il prodotto si può marcare introducendo una piccola quantità di acido ferulico nella materia prima. Come precursore della vanillina, viene metabolizzato per produrre l'aroma sintetico normalmente usato per sostituire la vaniglia naturale. Questo processo di biotrasformazione è stato testato in un saggio per la produzione di paracetamolo, che ha confermato che si tratta di una marcatura con tracciabilità unica. Non solo funge da marcatura chimica metabolizzabile recuperabile, ma è anche un'alternativa economica all'uso dei costosi traccianti a base di isotopi. Anche profumi, sostanze agrochimiche e cosmetici si possono marcare con una firma chimica del produttore. Questo metodo anticontraffazione contribuirà quindi a rendere possibile l'eliminazione di prodotti fraudolenti per salvaguardare i diritti di consumatori e industria.