Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Carbonate chemistry, carbon cycle and climate change (a multidisciplinary view)

Article Category

Article available in the following languages:

Ciclo globale del carbonio e cambiamenti climatici

I ricercatori hanno ricostruito la chimica carbonatica oceanica dell'ultimo massimo glaciale (LGM) per comprendere meglio il ciclo globale del carbonio da quel periodo. Ciò darà a scienziati e responsabili politici un quadro più definito del clima attuale e dei potenziali cambiamenti futuri.

LGM indica il periodo di massima estensione della crosta di ghiaccio durante l'ultima glaciazione, circa 20.000 anni fa. Il progetto 6C ha sviluppato nuovi strumenti per ricostruire i parametri ambientali da quel periodo. Ha anche combinato i dati analitici dell'archivio dei sedimenti con modelli numerici. Ciò ha consentito all'equipe di ricerca di identificare i meccanismi che controllavano il funzionamento del ciclo di carbonio oceanico. Ha consentito loro anche di identificare le masse d'acqua come sink o fonti di biossido di carbonio atmosferico (CO2). Ciò ha consentito di avere maggiori informazioni sul ruolo e sull'impatto del ciclo del carbonio sui cambiamenti del clima. La conoscenza sulla natura e sull'estensione delle fluttuazioni passate ha consentito agli scienziati di valutare la stabilità del clima moderno e di prevedere eventuali variazioni future. Il secondo obiettivo del progetto era studiare i sedimenti del Mare Arabico settentrionale. Lo scopo era dimostrare che il livello di perdita di CO2 da quest'area è aumentato molto circa 18 mila anni fa. Questo a sua volta potrebbe essere stato un fattore dell'aumento dei livelli di CO2 atmosferico all'inizio dell'ultima glaciazione. Gli scienziati ritengono che gli oceani fossero fondamentali nella regolazione dei cambiamenti glaciali-interglaciali nel CO2 atmosferico. Tuttavia, vi è incertezza sui cambiamenti passati per quanto riguarda il luogo e il livello delle fonti e dei sink oceanici di CO2. La ricostruzione effettuata dal progetto 6C ha indicato che il Mare Arabico settentrionale è una fonte di CO2 nell'atmosfera da 30 mila anni. I dati forniti da 6C consentono ai responsabili politici di comprendere meglio il sistema climatico naturale quando stabiliscono accordi per limitare i gas serra. Ha contribuito a creare scenari più realistici sull'impatto dei cambiamenti climatici. Sono necessari per sviluppare sforzi di attenuazione nell'UE, sottolineando la necessità di ridurre in futuro le emissioni di CO2.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione