Congelare i gas fluorurati ad effetto serra
Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di idrofluorocarburi di 74 000 tonnellate di CO2 equivalente all’anno, Refrigerants LIFE Cycle ha sviluppato un impianto in grado di separare le miscele di rifiuti refrigeranti. Invece di essere bruciati, i refrigeranti usati vengono convertiti in refrigeranti perfettamente funzionanti che, grazie a un innovativo sistema di raccolta e stoccaggio, possono essere riutilizzati per il raffreddamento. Sostenuto da un’ampia campagna di sensibilizzazione, il progetto punta a far trasferire a oltre 450 aziende i loro rifiuti di refrigerazione ai fini del relativo trattamento.
Parole chiave
Refrigerants LIFE Cycle, sinergia, crescita, transizione verde, neutralità climatica, energia, rinnovabili, CINEA, trasporti, navigazione, Green Deal europeo, idrogeno verde, emissioni di gas serra, impronta di carbonio, CO2, energia rinnovabile, azione per il clima, propulsione eolica