Promuovere l’uso di veicoli automatizzati
Il progetto prevede la distribuzione di flotte di veicoli automatizzati sostenibili ed economici in tre città europee, dove saranno utilizzati per il trasporto pubblico e la logistica. I veicoli saranno disponibili su richiesta, offriranno servizi porta a porta e opereranno all’interno di un sistema di trasporto multimodale completamente connesso. Sfruttando il lavoro dei precedenti progetti dimostrativi, ULTIMO è destinato ad avere un elevato impatto tecnico e sociale fin dal primo giorno, garantendo al contempo costi ottimizzati e massima sicurezza.
Parole chiave
ULTIMO, sinergia, crescita, transizione verde, neutralità climatica, energia, rinnovabili, CINEA, trasporti, navigazione, Green Deal europeo, idrogeno verde, emissioni di gas serra, impronta di carbonio, CO2, energia rinnovabile, azione per il clima, propulsione eolica