Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Advanced telemedicine button-based platform as a versatile solution for care organisations to manage elderly patients medication and treatment plans remotely

Article Category

Article available in the following languages:

Assistenza a domicilio con un semplice clic

La non conformità alle cure mediche provoca conseguenze cliniche ed economiche significative. La soluzione IoT di Klikkit consente di monitorare facilmente in remoto l’aderenza ai trattamenti domiciliari.

Gli anziani hanno maggiori probabilità di soffrire di una serie di malattie croniche o ricorrenti, che richiedono cure speciali e trattamenti farmacologici multipli. Molti di loro non seguono le raccomandazioni prescritte dal medico e assumono dosaggi di farmaci errate o ad orari sbagliati, modificano la frequenza delle dosi o interrompono il trattamento troppo presto. Questa scarsa aderenza alle terapie farmacologiche è un problema di salute pubblica, poiché può portare a esiti negativi e aumentare i tassi di disabilità e morte.

Pulsanti programmati in remoto che notificano le scadenze dei trattamenti

La missione del progetto Klikkit, finanziato dall’UE, era migliorare l’aderenza ai piani terapeutici dei pazienti anziani che vivono autonomamente presso la propria abitazione. «Abbiamo sviluppato una piattaforma sanitaria digitale IoT in grado di monitorare e gestire il comportamento terapeutico da remoto, riducendo il carico di lavoro di coloro che forniscono l’assistenza e mantenendo al contempo elevati standard di cura», spiega Cristiano Cairo, coordinatore del progetto e CEO di Klikkit. La piattaforma Klikkit è composta da uno schermo e da pulsanti intelligenti e discreti, che possono essere abbinati a qualsiasi elemento del trattamento: scatole e flaconi di farmaci, dispositivi di riabilitazione, acqua e nutrienti. Questi tracker sono programmati a distanza per ricordare ai pazienti anziani il loro piano terapeutico. L’hardware è stato progettato con caratteristiche tattili e livelli di allarme particolarmente adatti agli anziani. Al momento prestabilito lo schermo, seguito dal pulsante intelligente, avvia una sequenza di segnali che aiutano i pazienti a individuare e localizzare il trattamento da seguire in quel preciso momento. Non appena il paziente avrà completato e documentato l’attività premendo il pulsante, le informazioni sulla conformità saranno visualizzate nella dashboard di Klikkit, fornendo una panoramica completa in tempo reale. In questo modo, gli operatori sanitari possono prestare assistenza e intervenire tempestivamente. Uno dei vantaggi principali della soluzione offerta da Klikkit è la facilità di utilizzo, oltre al fatto che non richiede particolari competenze tecniche o la registrazione da parte del paziente. Con lo stesso principio, la dashboard utilizzata da coloro che prestano assistenza, forte di un’interfaccia utente intuitiva, mostra la panoramica di tutti i piani terapeutici, nonché delle attività completate e di quelle in sospeso, indicando se alcune attività sono state completate all’ora sbagliata o eventuali altre deviazioni dal piano prestabilito.

Klikkit migliora la conformità al trattamento e la gestione del paziente

La soluzione è stata testata nell’ambito di uno studio pilota su larga scala condotto in Portogallo, che ha dimostrato un aumento del 38 % della conformità al trattamento da parte di pazienti anziani e fragili. I risultati hanno anche evidenziato un calo e un’ottimizzazione del 60 % delle visite dei pazienti, in contemporanea con una riduzione degli errori nei trattamenti e della necessità di cure aggiuntive. Klikkit rappresenta un vantaggio anche per gli operatori sanitari, che possono così monitorare i loro pazienti in modo più efficiente, effettuando un minor numero di visite a domicilio. Le organizzazioni di assistenza possono offrire consulenza ai pazienti in base all’aderenza individuale ai piani terapeutici, ma anche in base ai dati combinati ricavati da pazienti diversi. La non conformità ai piani terapeutici ha importanti conseguenze economiche sia per lo spreco di farmaci che per gli esiti clinici indesiderati, associati a visite e ricoveri d’urgenza. Pertanto, la diffusione della soluzione Klikkit contribuirà a ridurre i costi sanitari associati alla mancata aderenza ai trattamenti. Inoltre, il progetto ha già raccolto molti dati sulla conformità degli anziani, che possono essere utilizzati per supportare le strategie e le organizzazioni che si concentrano sulla longevità e sulla vita sana. Un esempio è l’azione CHRODIS, che si propone di assistere i paesi dell’UE nello scambio di buone pratiche per affrontare l’assistenza agli anziani, con particolare attenzione alle terapie a lungo termine per le malattie croniche.

Parole chiave

Klikkit, anziani, farmaco, piano terapeutico, conformità al trattamento, IoT, monitoraggio remoto, gestione del paziente

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione