Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

The Great Bubble Barrier: An effective solution to plastic pollution

Article Category

Article available in the following languages:

Come le barriere a bolle fermano il percorso dei rifiuti di plastica

Un progetto finanziato dall’UE è pronto a portare sui mercati europei la propria soluzione innovativa per ridurre l’inquinamento dovuto alla plastica.

Ogni anno fra i 19 e i 23 miliardi di chilogrammi di plastica finiscono nei nostri oceani, la maggior parte dei quali inizia il viaggio sulla terraferma, per continuare in un fiume e terminarlo nell’oceano. I rifiuti di plastica non solo mettono le specie marine a rischio di lesioni gravi o morte, ma destano anche preoccupazione in merito alla sicurezza e alla qualità degli alimenti marini e, di conseguenza, alla salute umana. Inoltre, rappresentano una sfida per il turismo costiero e la navigazione, oltre a contribuire ai cambiamenti climatici. Il progetto Great Bubble Barrier, finanziato dall’UE e ispirato dal problema dei rifiuti di plastica, ha studiato in che modo la sua soluzione intelligente per la raccolta e la rimozione dei rifiuti di plastica dalle vie navigabili avrebbe potuto essere trasferita dai Paesi Bassi ad altri mercati europei. «Volevamo definire in che modo The Great Bubble Barrier® potesse essere adattata a diversi tipi di corsi d’acqua e comprendere quali fossero le possibilità di finanziamento più efficaci per farlo. Inoltre, desideravamo acquisire conoscenze sui potenziali mercati dell’UE ed elaborare una strategia di espansione nell’Unione», osserva Francis Zoet, coordinatrice del progetto nonché co-fondatrice e direttrice operativa di The Great Bubble Barrier®.

La forza delle bolle

The Great Bubble Barrier® è una soluzione sostenibile ed economica che consiste in una cortina di bolle e un sistema di raccolta, che insieme bloccano e raccolgono i rifiuti di plastica prima che raggiungano l’oceano, senza ostacolare il traffico navale o il movimento dei pesci. «La sua caratteristica unica è che raccoglie la plastica su tutta la lunghezza, larghezza e profondità di un corso d’acqua», sottolinea Zoet. In un progetto pilota eseguito nel 2017, The Great Bubble Barrier® ha dimostrato la sua efficacia, raccogliendo l’86 % del materiale di prova nel fiume IJssel. Zoet aggiunge: «La soluzione mira a reintrodurre la plastica raccolta nella catena del valore in modo circolare, contribuendo così a un’economia circolare». A uno sguardo più attento, si può notare che la cortina di bolle è creata posizionando uno speciale tubo interamente in PVC, perforato e flessibile, sul fondo del corso d’acqua e collegandolo a un compressore sulla riva del fiume. «Le bolle generate creano una corrente verso l’alto che spinge i rifiuti verso la superficie dell’acqua, dove la forza delle bolle impedisce loro di scorrere a valle», spiega Zoet.

Addio ai rifiuti di plastica

Il design specifico di The Great Bubble Barrier® assicura che la soluzione raccolga i rifiuti sulle sponde del fiume in un sistema di raccolta, da dove possono essere facilmente rimossi. The Great Bubble Barrier® riesce a intercettare detriti di plastica da 1 mm fino a 1 m di dimensione e funziona tutto il giorno senza bisogno di un operatore. Come ulteriore vantaggio, le barriere a bolle aumentano il tasso di ossigeno disciolto, benefico per l’ecosistema acquatico, e la soluzione è adatta all’impiego in un’ampia gamma di luoghi senza bisogno di modificarne l’infrastruttura. «Durante il progetto, abbiamo acquisito una comprensione approfondita dei fattori che influiscono sull’ampliamento di The Great Bubble Barrier® e i modi per affrontarli efficacemente. Abbiamo inoltre acquisito una profonda conoscenza delle opportunità di mercato, compresa la gestione dei fiumi al di fuori dei Paesi Bassi, e abbiamo elaborato una strategia di ingresso nel mercato dell’UE», conclude Zoet. Usando queste conoscenze, il progetto svilupperà ulteriormente la soluzione in base ai risultati e metterà in atto la strategia per entrare nel mercato dell’Unione Europea. The Great Bubble Barrier® ha le potenzialità per incidere realmente a livello globale sull’eliminazione dei rifiuti di plastica nei corsi d’acqua.

Parole chiave

Great Bubble Barrier, The Great Bubble Barrier®, rifiuti di plastica, corsi d’acqua, cortina di bolle, sistema di raccolta, ecosistema acquatico, inquinamento dovuto alla plastica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione