Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-09

Article available in the following languages:

Ghiaccio cristallino copre il pianeta nano Haumea

Nuove scoperte dal Very Large Telescope (VLT) dell'Osservatorio europeo meridionale in Cile hanno mostrato che Haumea, il quinto pianeta nano del Sistema Solare, è coperto da ghiaccio d'acqua cristallino che lo fa brillare nell'oscurità dello spazio. Haumea, che è stato scop...

Nuove scoperte dal Very Large Telescope (VLT) dell'Osservatorio europeo meridionale in Cile hanno mostrato che Haumea, il quinto pianeta nano del Sistema Solare, è coperto da ghiaccio d'acqua cristallino che lo fa brillare nell'oscurità dello spazio. Haumea, che è stato scoperto nel 2005, è un pianeta piccolo e misterioso che si muove oltre l'orbita di Nettuno. La sua forma è simile a quella di un pallone da rugby appiattito lungo approssimativamente 2000 km. Esso può compiere una rotazione attorno al proprio asse in meno di quattro ore e ha una delle più alte velocità di rotazione del Sistema Solare. Uno dei cinque pianeta nani nel Sistema Solare assieme a Plutone, Haumea è stato chiamato come la dea della fertilità e della nascita nella mitologia hawaiana. Un team internazionale di ricercatori provenienti da Cile, Francia e Spagna ha studiato il pianeta nano: essi hanno confermato che il 75% di Haumea e il 100% di Hi'iaka, uno dei satelliti di Haumea che ha un diametro di circa 400 km, sono coperti da ghiaccio d'acqua cristallino (con una struttura ordinata) e non, come ci si sarebbe aspettato, da ghiaccio amorfo disorganizzato a causa della radiazione solare. I risultati, pubblicati nella rivista Astronomy and Astrophysics, suggeriscono che il pianeta è composto da uno strato esterno ghiacciato e da una parte interna composta tra l'88% e il 97% da roccia. "Poiché la radiazione solare continuamente distrugge la struttura cristallina del ghiaccio sulla superficie, sono necessarie delle fonti di energia per mantenerla organizzata. Le due fonti che abbiamo preso in considerazione sono in grado di generare elementi radiogenici (potassio-40, torio-232 e uranio-238) dall'interno, e le forze di marea tra Haumea e i suoi satelliti (come osservato tra la Terra e la Luna)," dice Benoit Carry, coautore dello studio e ricercatore presso il Centro ESAC dell'Agenzia spaziale europea (ESA) a Madrid in Spagna. Benoit Carry mette inoltre in evidenza alcune delle altre particolarità di Haumea: "Il suo piano orbitale è inclinato di 28° rispetto al piano solitamente osservato per i pianeti nel Sistema Solare, nemmeno le orbite dei suoi satelliti sono sullo stesso piano, cosa molto insolita, e l'intero sistema appartiene a una singola famiglia di oggetti ghiacciati nella fascia di Kuiper (a una distanza tra 4,5 e oltre 15 miliardi di chilometri dal Sole)." Secondo gli scienziati, i due satelliti potrebbero essere stati formati dalla collisione di un altro oggetto contro Haumea, e questo impatto potrebbe aver anche conferito a Haumea la sua forma a pallone da rugby. Benoit Carry spiega anche come le osservazioni dello strumento (SINFONI), uno spettrografo a campo integrale nel vicino infrarosso del VLT, sono state essenziali per portare avanti questo studio: "SINFONI è uno spettrometro a campo integrale che fornisce "dati cubici" in cui due delle dimensioni sono spaziali (come quelle di una qualsiasi immagine piatta), mentre la terza è spettrale, per cui ogni strato del cubo è un'immagine scattata con una diversa misura d'onda." Le dimensioni e le orbite precise del pianeta nano sono ancora sconosciute, come lo sono quelle dei suoi satelliti. In realtà, questi sono due punti di luce brillanti molto lontani, i cui dati sono ottenuti in modo indiretto. Nel caso del minuscolo Namaka (diametro di circa 200 km), il segnale nel momento in cui è stato osservato era così debole che è stato impossibile ottenere informazioni riguardanti la sua superficie, anche se sono stati raccolti nuovi dati sulla sua orbita. Nel frattempo, anche i modelli per le forze di marea di questo strano sistema stanno migliorando. Un altro dei misteri di Haumea è la presenza di una macchia rossastra scura, che contrasta con il colore biancastro del pianeta. "La mia interpretazione della fotometria infrarossa è che questa zona potrebbe essere una fonte più ricca di ghiaccio d'acqua cristallizzato rispetto al resto della superficie," dice Pedro Lacerda, coscopritore della macchia e uno degli astronomi alla Queen's University di Belfast nel Regno Unito.Per maggiori informazioni, visitare: Osservatorio europeo meridionale (ESO): http://www.eso.org/public/

Paesi

Cile, Spagna, Francia

Articoli correlati