Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-07

Article available in the following languages:

Scienziati finanziati dall'UE identificano una cellula chiave nella barriera emato-encefalica

La barriera emato-encefalica (BEE) ha un ruolo fondamentale per la protezione del cercello da sostanze nocive, ma questo potente scudo può creare problemi quando i medici devono introdurre farmaci nel cervello. Adesso in Svezia alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno sugge...

La barriera emato-encefalica (BEE) ha un ruolo fondamentale per la protezione del cercello da sostanze nocive, ma questo potente scudo può creare problemi quando i medici devono introdurre farmaci nel cervello. Adesso in Svezia alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno suggerito un altro componente della BEE che potrebbe portare a nuove cure per diverse malattie. Presentato sulla rivista Nature, lo studio suggerisce che i periciti, conosciute anche come cellule di Rouget, sono il pezzo mancante di questo puzzle. La ricerca è stata sovvenzionata in parte dal progetto LYMPHANGIOGENOMICS ("Genome-wide discovery and functional analysis of novel genes in lymphangiogenesis"), che ha ricevuto 9 Mio EUR nell'ambito dell'area tematica "Scienze della vita, genomica e biotecnologie per la salute" del Sesto programma quadro (6° PQ) dell'UE. I periciti sono cellule dei tessuti connettivi che si trovano nei capillari del sangue e in questo nuovo studio i ricercatori del Karolinska Institute in Svezia rivelano che sono strumentali per la regolazione della struttura. "I nostri nuovi risultati mostrano che la barriera emato-encefalica è regolata dai periciti, e può essere aperta in modo da permettere il passaggio di molecole di dimensioni diverse mantenendo le funzioni basilari del cervello attive," spiega il professor Christer Betsholtz del Dipartimento di biochimica medica dell'istituto, sotto la cui guida è avvenuto lo studio. Altri organi del corpo umano non sono impermeabili come la BEE; lasciano che le sostanze si spostino dai capillari verso i tessuti circostanti. Al contrario, la BEE blocca questo percorso in modo che alcune sostanze che danneggiano le cellule nervose, come le proteine del plasma, non possono entrare nel cervello. Quando la BEE è compromessa, possono insorgere malattie; nel tempo, i ricercatori hanno associate la permeabilità capillare nel cervello a vari disturbi tra cui il Parkinson, l’Alzheimer e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), comunemente detta morbo di Lou Gehrig. "Le nostre conoscenze su come la BEE è regolata potrebbero essere usate in due modi," spiega il professor Betsholtz. "Per proteggere il cervello in condizioni come l'ictus e l'infiammazione che porta all'apertura della BEE e il rilascio di sostanze nocive; e per aprire la barriera temporaneamente per permettere il trasporto di farmaci contro malattie neurodegenerative e altri disturbi che colpiscono il cervello." In breve, i periciti assicurano il funzionamento senza problem della BEE tramite un meccanismo molecolare non identificato. Quando mancano i periciti, si avvia un processo di trasporto chiamato transcitosi; questo apre un percorso attraverso le pareti capillari in modo che molecole di varie dimensioni, anche le nocive proteine del plasma, possono passare dal sangue al cervello. I ricercatori affermano che i periciti regolano anche gli astrociti che contribuiscono alla BEE attraverso speciali estensioni, i cosiddetti pedicelli, che ricoprono i capillari e regolano i flussi di acqua e ioni. "Un'altra scoperta interessante è che il farmaco per il cancro Imatinib, che inibisce certi segnali proteici per la crescita delle cellule, ha un effetto simile in presenza di periciti nel senso che anch'essi chiudono i percorsi di trasporto delle pareti capillari," dice il professor Betsholtz. Hanno contribuito a questo studio ricercatori dell'Accademia Sahlgrenska in Svezia.

Paesi

Svezia

Articoli correlati