Descrizione del progetto
Una bicicletta elettrica che si ricarica da sola
La riduzione dei tassi globali di inquinamento dipende dall’introduzione di prodotti innovativi di micromobilità che offrano agli abitanti delle città possibilità di mobilità più ecocompatibili. L’azienda austriaca VELLO, specializzata in prodotti innovativi per la mobilità, ha sviluppato VELLO BIKE+, la prima bicicletta elettrica pieghevole al mondo che si ricarica da sola. Funziona attraverso un sistema cinetico di recupero dell’energia dotato di una rigenerazione super efficiente dell’energia e di capacità di rilevamento ambientale e di connettività in tempo reale. Il progetto VELLO CMC, finanziato dall’UE, farà progredire questa bicicletta da prodotto e produzione beta a una produzione su larga scala destinata al mercato europeo. Il progetto massimizzerà l’impatto sociale del prodotto, fornendo opzioni aggiuntive per la mobilità elettrica individuale, aumentando le applicazioni per le biciclette elettriche e colmando i divari relativi alla mobilità multimodale.
Obiettivo
VELLO has designed the world’s first self-charging folding e-bike, VELLO BIKE+. We want to take this product, VELLO BIKE+, from beta product and production to full-scale production for a successful EU-wide roll. We do this by maximising social impact from production to user, and exploiting a 296 MM€ (by 2024) business opportunity. Thus, we are convinced that with this novel e-bike, we can provide additional choices for individual e-mobility with high benefits, bringing more people on bikes, raising the field of application for e-bikes, and at the same time filling important gaps in terms of multimodal mobility. VELLO is an Austrian-based R&D hub and manufacturer of innovative mobility products established in 2017. We have successfully developed a series of innovative solutions in the field of mobility.
It is estimated that 95% of the world’s population is breathing dirty air, which contributes to severe diseases to the lungs and heart. Cities are the biggest contributors. While accounting for only 3% of the earth’s surface, they generate 75% of all carbon emissions. There is a need for decarbonised cities and a wide range of greener micro-mobility products providing city dwellers with more and better choices. Less fossil-fuel driven cars means a reduction in CO2 emission rates.
Folding e-bikes are one of the solutions, but existing ones are heavy, complicated to fold, feel unstable when riding and do not recuperate energy. Moreover, no other existing folding e-bike enables IoT connectivity that would allow the development of new business models and offerings. We have developed the first self-charging folding e-bike that runs on kinetic energy recovery system (K.E.R.S.) with super-efficient energy regeneration and real-time environmental sensing and connectivity capabilities. With this new e-technology, we are currently also the lightest e-bike on the market. Our patented self-charging folding bike benefits users and cities by enabling multimodal commuting.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleingegneria dell’inquinamento atmosferico
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
- scienze socialigeografia socialetrasportitrasporto pubblico
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
1050 WIEN
Austria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.