Descrizione del progetto
Sviluppare soluzioni per il trattamento delle acque in India
La domanda di acqua potabile pulita è in aumento in tutto il mondo. Secondo la relazione delle Nazioni Unite sullo sviluppo mondiale delle risorse idriche, tra persone su dieci non hanno accesso a un’acqua potabile sicura. Nei paesi in via di sviluppo, quali l’India, lo scenario relativo ad acqua e servizi igienici nutre serie preoccupazioni. Il progetto PAVITR, finanziato dall’UE e dall’India, svilupperà e distribuirà soluzioni convenienti e sostenibili per assicurare l’implementazione di tecnologie, dall’Europa all’India, che possano essere estese a entità governative e investitori al fine di fornire un riutilizzo idrico sicuro, rinvigorire la qualità dell’acqua dei fiumi e ripristinare gli ecosistemi in India. Secondo il progetto, lo sviluppo di tecnologie per affrontare le carenze idriche delle zone rurali e urbanizzate in India andrà anche a beneficio dell’Europa, dove si stima che i cambiamenti climatici indurranno un modello delle precipitazioni incerto e un aumento della temperatura.
Obiettivo
The increased demand for drinking water from habited zones combined with continued pollution of freshwater sources due to inadequate collection and treatment of wastewater, is a statement of challenge and also a window of opportunity common to India and Europe. Unlike in Europe, the water and sanitation scenario in developing countries like in India is a matter of serious concern and more challenging. The main aim of this project is to validate, deploy or develop cost-effective & sustainable solutions to tackle water challenges and ensure the provision of safe water reuse, rejuvenate water quality of rivers, and restore ecosystems in India. This will be achieved by deploying & developing water / wastewater technologies, and use of sensors for emerging and traditional contaminants. Further, it also aims to develop new management & planning strategies and enable better monitoring of pollution levels in real-time modes. This will not only contribute to the development of sustainable technologies to cope with water shortages in rural and urbanised areas in India, but also in Europe, where climate change is expected to induce a changing and uncertain precipitation pattern and an enhancement in temperature. It will assess and enhance the potential of natural and technical water treatment systems to suit the local hydro-geological conditions. Moreover, the projects will assess and validate different wastewater and water management plans. Besides the technical aspects, research will also cover financial, environmental and institutional sustainability of those systems in order to develop and bring to the market a cost-efficient multi-barrier water management approach by building capacity.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- engineering and technologyenvironmental engineeringwater treatment processesdrinking water treatment processes
- engineering and technologyenvironmental engineeringwater treatment processeswastewater treatment processes
- natural sciencesearth and related environmental scienceshydrology
- engineering and technologyelectrical engineering, electronic engineering, information engineeringelectronic engineeringsensors
- engineering and technologyenvironmental engineeringnatural resources managementwater management
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.3.5. - SOCIETAL CHALLENGES - Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials Main Programme
- H2020-EU.3.5.4. - Enabling the transition towards a green economy and society through eco-innovation
- H2020-EU.3.5.2.2. - Developing integrated approaches to address water-related challenges and the transition to sustainable management and use of water resources and services
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
27572 Bremerhaven
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (26)
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
110002 New Delhi
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
Partecipazione conclusa
110001 NEW DELHI
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
Partecipazione conclusa
202002 Aligarh
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico istituito in un paese terzo non associato, non ammissibile al finanziamento ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 1290/2013 che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell’ambito di Orizzonte 2020.
Partecipazione conclusa
721302 Kharagpur
Mostra sulla mappa
8000 Aarhus C
Mostra sulla mappa
04318 Leipzig
Mostra sulla mappa
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
36410 Porrino
Mostra sulla mappa
1180 Wien
Mostra sulla mappa
29001 Malaga
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50121 Firenze
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
34117 Kassel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10249 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6130 Willisau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8160 Weiz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
202002 Aligarh
Mostra sulla mappa
826004 Dhanbad
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
110003 New Delhi
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
413722 Rahuri
Mostra sulla mappa
411004 Pune
Mostra sulla mappa
411030 Pune
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
400023 Mumbai
Mostra sulla mappa
440022 Nagpur
Mostra sulla mappa
202001 Aligarh Uttar Pradesh
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
110001 NEW DELHI
Mostra sulla mappa
721302 Kharagpur
Mostra sulla mappa