Obiettivo
A group of New Plant Breeding Techniques (NPBT) has opened unprecedented opportunities in agriculture. Those NPBTs are at least as efficient and often more precise than previous traditional and GM techniques, while circumventing the introduction of heritable transgenes from distant species in the plant genome. Properly communicated, NPBTs are expected to gain wide acceptance, especially when applied to breeding objectives which are seen as beneficial for the society. A well-perceived objective is Molecular Farming, which refers to the use of plants for the production of valuable biomolecules (e. g. biopharmaceuticals). Cultivated tobacco (Nicotiana tabacum) and its close Australian relative Nicotiana benthamiana, are preferred species in Molecular Farming due to their favourable features: non-food crops, easy tissue regeneration, high productivity, rich secondary metabolism and availability of genetic tools. In sharp contrast, traditional tobacco cultivation is in serious decline in the EU, causing serious social problems in many rural areas. NEWCOTIANA aims to revitalize those areas by breeding efficient Nicotiana biofactories of high-value non-smoking products as alternatives for traditional tobacco crops. NEWCOTIANA will develop the most advanced tobacco NPBTs toolbox, easily transferable to other plants. This will position EU in the avant-garde of breeding innovation. This toolbox will be used to create elite multipurpose Nicotiana varieties improved in product-specific traits (bioproduct quality, stability and yield), next to more general traits as biomass, resilience and biosafety. The “Newcotiana” varieties will be carefully tested in relevant pre-industrial environments for the production of end-value chemicals, namely proteins and metabolites for health and nutriceutical use. Ethical, social and legal aspects will be closely monitored and public and stakeholder engagement will be assured using innovative science communication methodologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaagronomiamiglioramento delle piante
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturacolture industriali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-NMBP-BIO-2017
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
28006 Madrid
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
TW20 0EX Egham
Mostra sulla mappa
00196 Roma
Mostra sulla mappa
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Mostra sulla mappa
06195 Villafranco Del Guadiana (Badajoz)
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1180 Wien
Mostra sulla mappa
NR4 7UH Norwich
Mostra sulla mappa
76131 Karlsruhe
Mostra sulla mappa
06120 Halle
Mostra sulla mappa
80539 Munchen
Mostra sulla mappa
1030 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
OX1 2JD Oxford
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
2000 Neuchatel
Mostra sulla mappa
SW17 0RE London
Mostra sulla mappa
28007 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10700 Hervas
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4001 Brisbane
Mostra sulla mappa
46138 Rafelbunyol
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
46138 Valencia
Mostra sulla mappa
TW20 9LF Egham Surrey
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.