Obiettivo
Continuing population and consumption growth are driving global food demand, with agricultural activity increasing to keep pace. Europe has a major agricultural waste problem, generating some 700 million tonnes of waste annually. There is an urgent need and huge opportunity to address the efficient use of agricultural wastes, co-products and by-products (AWCB) towards delivering sustainable value chains in the farming and processing sectors. As such, AgroCycle will convert low value agricultural waste into highly valuable products, achieving a 10% increase in waste recycling and valorisation by 2020. This will be achieved by developing a detailed and holistic understanding of the waste streams and piloting a key number of waste utilisation/valorisation pathways. It will bring technologies and systems from ~TRL4 to ~TRL7 within the 3 years of the project. A post-project commercialisation plan will bring commercially promising technologies/systems to TRL8 and TRL9, ensuring AgroCycle will have an enduring impact by achieving sustainable use of AWCB both inside and outside the agricultural sector, leading to the realisation of a Circular Economy.
AgroCycle addresses wastes from several agricultural sectors: wine, olive oil, horticulture, fruit, grassland, swine, dairy and poultry. The AgroCycle consortium is a large (25) multi-national group (including China) comprising the necessary and relevant multi-actors (i.e. researchers; companies in the technical, manufacturing, advisory, retail sectors (Large and SMEs); lead users; end users; and trade/producer associations) for achieving the project’s ambitions goals. Farming’s unique regional (rural) location means that AgroCycle will help reduce the EU’s Innovation Divide and address the Regional Smart Specialisation Strategies for each partner country: impact will be Regional with National and International dimensions. The presence of three partners from China ensures international synergies and a global impact.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze agricolescienze veterinarie e della produzione lattiero-casearialatticini
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturafrutticoltura
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WASTE-2015-two-stage
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
4 Dublin
Irlanda
Mostra sulla mappa
Partecipanti (25)
9000 Gent
Mostra sulla mappa
TF10 8NB Newport
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
11145 Athina
Mostra sulla mappa
00184 Roma
Mostra sulla mappa
Y010 5DG York
Mostra sulla mappa
100193 BEIJING
Mostra sulla mappa
Nanjing
Mostra sulla mappa
08940 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28042 Madrid
Mostra sulla mappa
CV1 2TT Coventry
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
25003 Lleida
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
GL54 4LZ Cheltenham Gloucestershire
Mostra sulla mappa
0000 Sheung Wan
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Clonee
Mostra sulla mappa
W23 Maynooth
Mostra sulla mappa
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1150 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
51512 Njivice
Mostra sulla mappa
47071 Valladolid
Mostra sulla mappa
CV8 2LZ Kenilworth Warwickshire
Mostra sulla mappa