Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Programme Category

Contenuto archiviato il 2023-03-27

Article available in the following languages:

Azione preparatoria dell'UE sulle energie rinnovabili, 1994

 
Il bilancio generale delle Comunità europee per il 1994 contiene una linea di azioni preparatorie nel campo delle energie rinnovabili (APAC - Azioni preparatorie, di accompagnamento e di continuità). Questa imputazione è stata inclusa per coprire il lavoro di preparazione e la prevista attuazione del tema dell'"energia rinnovabile" del programma nell'area delle energie non nucleari, conformemente al Quarto programma quadro, 1994-1998.
Preparare alcuni temi nel campo delle energie rinnovabili a sostegno della formulazione di un programma specifico sulle energie non nucleari nell'ambito del Quarto programma quadro, 1994-1998.
Informazione indisponibile attualmente.
La Commissione è responsabile per l'attuazione della linea di bilancio, principalmente mediante l'invito a presentare proposte lanciato il 15 marzo 1994.

L'invito ineriva le seguenti aree:

- integrazione delle energie rinnovabili nelle regioni;
- stabilimenti di desalinizzazione dell'acqua per i paesi del Mediterraneo alimentati dalle energie rinnovabili;
sviluppo della bio-elettricità;
- pianificazione urbana volta a massimizzare l'utilizzo delle energie rinnovabili;
- generazione di elettricità fotovoltaica, nella forma di cooperazione tra l'Europa ed i paesi in via di sviluppo.

L'invito era aperto ai consorzi di organizzazioni registrate o costituite in almeno due Stati membri. Le organizzazioni degli stati dell'EFTA (Associazione europea di libero scambio) erano ammesse a partecipare a tali consorzi ma non potevano fruire del supporto finanziario della Commissione, mentre quelle dell'Europa centrale ed orientale e dei paesi in via di viluppo potevano partecipare in veste di subappaltatori dei consorzi, a condizione che ciò fosse giustificato dalla natura del progetto. Il termine ultimo per la presentazione delle proposte era il 17 giugno 1994.