Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-18

A computational logic model for the description, analysis and verification of global and open societies of heterogeneous computees.

Article Category

Article available in the following languages:

Per contesti aperti e dinamici di calcolo computazionale globale

Il progetto SOCS ha adottato un approccio di tipo logico per sviluppare un modello modulare di agenti intelligenti in contesti dinamici.

Il progetto SOCS si è occupato dei modelli computazionali adatti alla descrizione, analisi e verifica delle entità informatiche, singole o aggregate. Queste entità, dette entità computazionali, interagiscono in contesti globali, aperti e dinamici e possono dar vita a organizzazioni complesse, dette società. Il modello dichiarativo sviluppato per le entità computazionali include una base di conoscenze (K) per ragionare, obiettivi (G) da raggiungere. e piani (P) per raggiungerli. Il cosiddetto modello KGP offre alle entità computazionali un idoneo quadro di riferimento per arrivare a una sintesi dei loro ragionamenti e perseguire gli obiettivi, e può essere adattato in base ai cambiamenti. È stata prevista la gestione del comportamento eterogeneo delle entità computazionali. L'uso del modello KGP di controllo delle specifiche, modulare, flessibile e dichiarativo, permette di modellizzare sia le capacità di ragionamento che il ragionamento sul comportamento. Il modello KGP contribuisce a sviluppare intelligenti e trasparenti sistemi di facile uso per gestire le attività quotidiane e l'informazione elettronica. Il lavoro del progetto potrà consentire utili applicazioni in contesti complessi, incluse nuove forme di comunicazione e commercio. Inoltre le nuove tecniche supportano un'accessibilità ubiqua dell'informazione disponibile per via elettronica e il suo sfruttamento con strumenti intelligenti, distribuiti e collaborativi. Per maggiori informazioni sul progetto: http://www-lia.deis.unibo.it/Research/Projects/SOCS/

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione