Promuovere l’uguaglianza di genere nelle aree rurali
Il 24 marzo 2025, più di 110 persone hanno partecipato all’ultima sessione del Forum politico europeo sull’innovazione guidata dalle donne nell’agricoltura e nelle aree rurali. L’incontro si è concentrato sulle politiche pubbliche e su come queste possano sostenere meglio le donne rurali e gli agricoltori donna in Europa. Il forum online fa parte degli sforzi del progetto GRASS Ceiling, finanziato dall’UE, per potenziare le donne rurali e aumentare il numero di innovazioni socio-ecologiche guidate dalle donne nell’agricoltura, nell’economia rurale e nelle comunità rurali. Coordinata dal partner belga del progetto Associazione europea per l’innovazione nello sviluppo locale (AEIDL), non è solo una piattaforma per la condivisione dei risultati. L’obiettivo è mobilitare le parti interessate e promuovere un dialogo efficace tra loro e con la comunità rurale e agricola in generale.
Guardare alle pratiche nazionali
Oltre a presentare i recenti risultati del progetto GRASS Ceiling e a evidenziare gli obiettivi e le iniziative del Forum politico, la sessione ha anche illustrato le buone pratiche nazionali che utilizzano i fondi UE per promuovere la parità di genere nello sviluppo rurale. Per quanto riguarda la Spagna, uno dei nove laboratori viventi del progetto, sono stati forniti approfondimenti sul Piano strategico di politica agricola comune del paese e sulle opportunità offerte alle donne rurali attraverso la programmazione del FEASR. Sono state inoltre condivise informazioni sul programma Rural Women's Challenge per promuovere l’imprenditorialità femminile nelle aree rurali, finanziato dal Fondo sociale europeo. Per l’Irlanda, un altro dei laboratori viventi del progetto, sono state fornite descrizioni approfondite dei programmi di tutoraggio, del Women's Farmer Capital Investment Scheme del paese e delle iniziative chiave che promuovono temi quali la creazione di start-up rurali e la modernizzazione dell’agricoltura. La presentazione della Scozia si è concentrata sull’attuale programma di sviluppo del paese e sul percorso politico che ha portato alla creazione della Task Force scozzese per le donne in agricoltura nel 2019. Oltre che in Irlanda, Scozia e Spagna, GRASS Ceiling ha creato laboratori viventi anche in Croazia, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia. In questi laboratori, le donne rurali hanno l’opportunità di fare rete, condividere conoscenze ed esperienze e acquisire le competenze necessarie per innovare e favorire la transizione socio-ecologica.
Discutere i meccanismi di supporto
La sessione online comprendeva anche una tavola rotonda di alto livello moderata da Blanca Casares Guillén, esperta di politiche di AEIDL. La discussione si è incentrata sulla creazione di meccanismi di sostegno pubblico più forti e inclusivi per sostenere le donne nell’agricoltura e nelle aree rurali. Come riportato in una notizia di GRASS Ceiling, relatori provenienti da organismi quali la Direzione generale dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale, il Comitato economico e sociale europeo, la Lobby europea delle donne, le università e i progetti UE che collaborano hanno condiviso le loro conoscenze sulla sistematizzazione del sostegno pubblico alle donne nell’agricoltura e nelle aree rurali. Tra le intuizioni emerse, l’importanza di una maggiore inclusione di genere per aumentare la competitività e il PIL, la tracciabilità dei finanziamenti per le donne e la sfida agli stereotipi persistenti. Si è discusso anche del sostegno vitale fornito alle donne da misure normative come la conciliazione vita-lavoro e il congedo parentale retribuito. È stato anche chiesto che l’uguaglianza di genere sia «una parte permanente e strutturata delle politiche pubbliche» e che «i dati disaggregati per genere e gli indicatori siano accurati». GRASS Ceiling (Gender Equality in Rural and Agricultural Innovation SystemS) pubblicherà presto una relazione che riassume i principali risultati della sessione. Per maggiori informazioni, consultare: sito web del progetto GRASS Ceiling
Parole chiave
GRASS Ceiling, uguaglianza di genere, donna, agricoltura, rurale, politica