Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Urban Data Spaces for Green dEal

Article Category

Article available in the following languages:

Le città guidate dai dati potrebbero aiutare ad affrontare i cambiamenti climatici

Un progetto finanziato dall’UE offre soluzioni e strumenti per rendere accessibili i dati ambientali e climatici, concentrandosi sulle aree in cui gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire maggiormente: le città.

Il progetto USAGE, finanziato dall’UE, si propone di aiutare le città a fare scelte migliori per essere amiche del nostro pianeta. L’attenzione si concentra su temi importanti come i cambiamenti climatici, il mantenimento dell’aria pulita e la protezione di piante e animali. L’utilizzo di dati speciali, facili da trovare, condividere e utilizzare, aiuta i responsabili delle città a capire come risolvere questi problemi. «Vogliamo aiutare le città più piccole d’Europa dando loro gli strumenti per lavorare sul Green Deal», dice Oscar Corcho, che guida il progetto. «Questi strumenti aiutano le città a raccogliere e utilizzare i dati in modo intelligente, in modo da poter prendere decisioni corrette che aiutino l’ambiente e consentano di pianificare il futuro.» Le idee sono in fase di sperimentazione in quattro città diverse: Ferrara in Italia, Saragozza in Spagna, Lovanio in Belgio e Graz in Austria. Ogni città ha le sue sfide specifiche, come affrontare il caldo, prevenire le inondazioni, pulire l’aria e prendersi cura della natura.

Usare la tecnologia per aiutare l’ambiente

Il progetto USAGE utilizza strumenti avanzati per raccogliere informazioni importanti sulle città. Le immagini ottenute da voli specializzati sono molto utili perché scattano foto dettagliate e aiutano gli scienziati a comprendere meglio l’ambiente. Ad esempio, i dati acquisiti in questi voli consentono di controllare le aree calde all’interno delle città. Possono inoltre aiutare a comprendere quali tipi di alberi sono presenti in un luogo e quanto sono in salute. I satelliti offrono una visione più ampia delle città e aiutano a monitorare i diversi problemi. Possono individuare i luoghi troppo caldi e suggerire dove renderli più freschi. Tali strumenti possono inoltre aiutare le città a scegliere i punti migliori per le piante e i pannelli solari.

Organizzazione e condivisione dei dati

USAGE ha realizzato uno speciale catalogo online che aiuta le città a tenere traccia di tutte le informazioni importanti. Questo catalogo aiuta le città a gestire i propri dati e a seguire le regole per la loro condivisione. Inoltre, si assicura che tutto sia pronto per le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale.

Usare i dati per costruire città migliori

Le città sono fondamentali per risolvere molti dei problemi che dobbiamo affrontare oggi a livello economico, ambientale e sociale. Per farlo, devono utilizzare i dati per creare piani intelligenti, come i Green Deals locali, che sono modi per migliorare l’ambiente. Utilizzando dati concreti, le città possono fare scelte che contribuiscano davvero a cambiare le cose in meglio. «Vogliamo aiutare i responsabili delle città, i lavoratori e la gente comune a imparare a utilizzare queste informazioni», spiega Corcho. «Utilizzando ciò che abbiamo imparato dal progetto USAGE, possiamo fornire loro la formazione e gli strumenti necessari per apportare cambiamenti positivi nelle loro città!».

Parole chiave

USAGE, città, Green Deal, cambiamenti climatici, basato sui dati, processo decisionale, rilievi aerei, telerilevamento

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione