Preservare il patrimonio europeo con l’olio di ricino
Si potrebbe pensare che, una volta acquisiti da un museo, gli importati artefatti del patrimonio culturale siano in mani sicure. Persino sotto la sorveglianza di professionisti esperti, tuttavia, questi oggetti continuano a essere a rischio di danneggiamento dovuto a condizioni climatiche estreme, luce e inquinamento, tra cui i gas corrosivi generati dalle stesse opere d’arte. Il progetto APACHE, finanziato dall’UE, ha concentrato l’attenzione su diversi aspetti della conservazione, tra cui uno relativo a soluzioni di confezionamento attivo e contenitori per l’esposizione, con l’obiettivo generale di creare un ambiente climatico stabile per mezzo di materiali che interagiscono con gli oggetti imballati esercitando su di loro un’influenza attiva. Il risultato è stato un nuovo assorbitore di inquinanti ecocompatibile basato su olio di ricino e nanoparticelle inorganiche. Il materiale sviluppato è in grado di assorbire e immobilizzare le sostanze chimiche nocive presenti nell’aria, contribuendo ad estendere la vita delle opere d’arte. Il progetto è ora in evidenza nella nuova serie di video esplicativi di CORDIS intitolata «Make the Connection». I ricercatori hanno inoltre concentrato l’attenzione sulla creazione di strumenti per contenitori intelligenti per il confezionamento e l’esposizione, tra i quali ve ne sono alcuni che forniscono una funzione aggiuntiva all’imballaggio, come ad esempio sensori che monitorano la condizione dell’oggetto da esporre o la sua atmosfera circostante. Piero Baglioni, il coordinatore del progetto, conclude: «Le soluzioni di conservazione preventiva sviluppate nell’ambito di APACHE rendono possibile condizioni sicure di esposizione, trasporto e fruizione per una vasta gamma di artefatti, consentendone il trasferimento alle generazioni future e la promozione dell’industria del turismo.» Scopri di più sul progetto APACHE. «Make the connection with EU-science» è una serie di video esplicativi incentrati sul contenuto scientifico e sugli aspetti relativi all’attuazione dei progetti di ricerca dell’UE.
Parole chiave
APACHE, conservazione preventiva, artefatto, conservazione correttiva, contenitore per esposizione, assorbitore di inquinanti, COV, confezionamento attivo, confezionamento intelligente, composti organici volatili