Soluzione predittiva basata su cloud riduce i costi di manutenzione del parco eolico
Ogni anno, circa il 3 % delle turbine eoliche viene messo fuori servizio a livello globale a causa di guasti strutturali, e questa cifra per i parchi eolici più vecchi aumenta drasticamente, sino al 15 % e persino al 30 %. Le principali cause di guasto sono i problemi del cambio e del generatore, solitamente situati nei cuscinetti. Affinché il settore rimanga conveniente e redditizio, esiste un chiaro incentivo per migliorare la manutenzione e i processi operativi Il progetto CLOUD DIAGNOSIS, finanziato dall’UE, è stato creato per fornire soluzioni per il miglioramento della produttività dei parchi eolici, sulla base di dati di fusione provenienti da una gamma di fonti (come SCADA, insieme a vari sensori). Per raggiungere questo obiettivo, il progetto ha sviluppato strumenti di diagnosi e prognosi software basati su cloud, per rilevare anomalie operative e implementare misure preventive e correttive. Una soluzione modulare unica nel suo genere Il finanziamento UE per i progetti delle PMI ha permesso a Smartive di sviluppare la sua applicazione software basata su cloud, SmartGear. Questa soluzione specifica è stata progettata per aumentare la più ampia offerta dell’azienda per quanto concerne il miglioramento della gestione dei parchi eolici: SmartCast, SmartScada e SmartBoard. Il nucleo del pacchetto è SmartCast, progettato per la manutenzione predittiva. Poiché è in grado di elaborare dati in tempo reale dal sistema di supervisione e acquisizione dati (SCADA, Supervisory Control and Data Acquisition) della turbina, non richiede l’installazione di sensori aggiuntivi e offre quindi una soluzione a basso costo. Il sistema funziona monitorando le potenziali anomalie, fornendo agli utenti una diagnosi che identifica il problema e una prognosi per analizzare il motivo per cui si sta verificando. Come spiega ulteriormente il coordinatore del progetto, il dott. Jordi Cusido, «Il sistema è in grado di rilevare guasti di componenti diversi, con una precisione prossima al 94 %, ben prima dell’insorgere di problemi maggiori. Grazie a questo sistema, gli operatori dei parchi eolici possono risparmiare circa 500 000 euro all’anno». Un ulteriore vantaggio di questa piattaforma è la sua adattabilità. Dato che le turbine eoliche sono disponibili in una gamma di forme e dimensioni, SmartCast è progettato per essere ampiamente compatibile. I suoi algoritmi riconoscono e si adattano alle diverse caratteristiche delle turbine eoliche, rendendo il sistema personalizzabile per ciascun parco eolico. Il prodotto SmartGear, supportato dall’UE, consente agli utenti di monitorare i sistemi di trasmissione delle turbine eoliche, l’area più comune per guasti operativi e contenente i componenti più costosi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite una piattaforma web. Basandosi su sensori installati su cuscinetti, alberi e ingranaggi, il sistema esegue analisi di vibrazione di precisione, identificando le vibrazioni che operano al di fuori della gamma normale. La soluzione offre inoltre agli utenti la possibilità di aggiornare il proprio SCADA integrando SmartSCADA, che include una serie di funzionalità tra cui i backup di sistema convenzionali e la generazione di report di gestione operativa. Il pacchetto può essere collettivamente visualizzato sul pannello interattivo che si chiama SmartBoard e offre informazioni in tempo reale sui principali indicatori del parco eolico, tramite un qualsiasi dispositivo con una connessione Internet. Oltre ai dati storici, genera anche previsioni giornaliere, mensili e annuali per le decisioni operative e di gestione del budget. Il team è ora concentrato sulla messa a punto degli algoritmi alla base del flusso di lavoro, ma sta anche lavorando per standardizzare i protocolli per garantire la migliore soluzione possibile. Smartive, che punta a tutto il mercato europeo in generale, per ora si rivolge al mercato tedesco, francese, britannico, italiano e portoghese. Riflettendo sul successo del progetto, il dott. Cusido afferma: «L’utilizzo del nostro sistema comporta in genere una riduzione di circa il 10 % dei costi di manutenzione. Abbiamo costruito una soluzione molto rivoluzionaria e unica, che prima non esisteva nel settore».
Parole chiave
Energia CLOUD DIAGNOSIS, parchi eolici, turbine, manutenzione, algoritmi, ingranaggi, monitoraggio, sensori, produttività, previsione, prevenzione