Il miglioramento della navigazione in elicottero promette di salvare più vite
Gli elicotteri sono stati a lungo utilizzati nelle operazioni di emergenza, ma devono ancora affrontare molte sfide che vanno dalla mancanza di coordinamento alle condizioni atmosferiche avverse. Le operazioni di salvataggio in elicottero sono spesso non regolamentate, mentre la tecnologia satellitare esistente a bordo rimane sottoutilizzata in larga misura. Il progetto 5 LIVES, finanziato dall’UE, ha lo scopo di sfruttare il sistema globale di navigazione satellitare europeo (EGNSS), EGNOS e Galileo, per migliorare il successo delle missioni di emergenza. «Tale obiettivo è raggiungibile migliorando la navigazione del pilota al fine di garantire operazioni mediche di emergenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e potenziando il monitoraggio in tempo reale a bordo per soccorrere i vigili del fuoco in pericolo», afferma Santiago Soley, CEO di PildoLabs, un partner del consorzio 5 LIVES. Superamento delle limitazioni nella navigazione Mentre gli elicotteri rappresentano in genere il mezzo più efficiente per fornire un trasporto medico urgente, la navigazione sicura dipende dalla buona visibilità, dalle ore di luce e dalle buone condizioni atmosferiche. Tali limitazioni possono essere superate utilizzando i servizi EGNSS che possono facilitare significativamente il volo notturno e aiutare a navigare in condizioni meteorologiche avverse. «La probabilità di salvare vite umane in tali situazioni dipende in gran parte dalla risposta all’interno della cosiddetta “ora d’oro”, il che significa che volare in condizioni meteorologiche avverse o di notte è fondamentale per salvare vite umane», osserva Soley. In molte aree remote, gli elicotteri rappresentano l’unico modo per accedere ai servizi medici fondamentali. «EGNSS può contribuire a fornire un servizio efficiente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a qualsiasi cittadino europeo, riducendo il tempo necessario per trasferire i pazienti direttamente in ospedale senza ricorrere a costose attrezzature di navigazione a terra». Non solo l’assistenza medica beneficerà di un servizio di elicotteri più efficiente, ma lo saranno anche altre situazioni di emergenza come la lotta agli incendi. «Fornire percorsi a basso livello basati su EGNSS può assicurare il ritorno sicuro dei piloti alla base dell’elicottero al tramonto e, in futuro, consentire anche operazioni continue di estinzione e monitoraggio degli incendi di notte», afferma Soley. Con i sistemi adeguati, migliorerà inoltre la consapevolezza della situazione per le brigate di terra, consentendo un salvataggio rapido e riducendo al minimo il rischio di perdita di vite umane durante il trasporto. EGNSS offre altresì l’opportunità di migliorare la fornitura di servizi transregionali e transnazionali, migliorando la cooperazione tra gli stati membri dell’UE in merito all’attuazione di operazioni combinate a beneficio dei cittadini europei, indipendentemente dalla nazionalità. Nuovo sistema di bordo per supportare i piloti 5 LIVES ha aggiornato l’apparecchiatura portatile di convalida del volo esistente, nota come PLATERO, per sviluppare quello che chiama PLATERO-MCS, un prototipo che rappresenta le apparecchiature di bordo per supportare le operazioni del pilota durante una missione. «L’integrazione di diversi livelli di informazioni attraverso apparecchiature elettroniche portatili aiuterà i piloti a condurre ricerche e salvataggi marittimi, nonché a potenziare la lotta agli incendi, in un modo più sicuro ed efficiente», rivela Soley. La piattaforma portatile, che sarà installata a bordo di elicotteri indipendentemente da qualsiasi avionica esistente, è arricchita da un potente pacchetto software. «Offre un’interfaccia per gestire correttamente la campagna di volo e registra tutti i dati necessari per generare automaticamente il rapporto di convalida del volo», spiega Soley. I dati possono essere memorizzati sul cloud per eventuali ulteriori valutazioni. Il pacchetto di prodotti complessivo, comprendente l’hardware e il software, è commercializzato nell’ambito di un regime convenzionale SaaS (software come servizio), che garantisce l’accesso al servizio web di segnalazione cloud. Vale la pena notare che PLATERO-MCS verrà schierato e testato a bordo di elicotteri antincendio in Galizia, nel nord-ovest della Spagna, nell’estate 2018. La commercializzazione è prevista per il 2019, aprendo la strada a ulteriori apparecchiature di bordo che supporteranno le operazioni del pilota di elicotteri. Infine, il primo prototipo PLATERO-MCS potrebbe essere sfruttato per supportare non solo le operazioni con elicotteri, ma eventualmente anche i futuri servizi di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
Parole chiave
5 LIVES, elicottero, EGNSS, antincendio, tecnologia satellitare, ricerca e salvataggio, trasporto medico