Descrizione del progetto
Materiali conduttivi a base di proteine spianano la strada ai dispositivi di stoccaggio dell’energia di prossima generazione
Alcune proteine manifestano proprietà strutturali e di conduzione elettrica eccezionali per la progettazione di materiali funzionali. L’obiettivo del progetto e-Prot, finanziato dall’UE, consiste nella progettazione razionale di sistemi proteici conduttivi ed efficienti e nella produzione di strutture e materiali conduttivi a base di proteine. Tale rivoluzione si basa su un approccio scientifico multidisciplinare che fonde una conoscenza approfondita degli elementi costitutivi delle proteine, principi di progettazione biomolecolare e biologia sintetica all’avanguardia, nonché tecniche di caratterizzazione e modelli di calcolo innovativi delle proprietà di conduzione delle proteine. Alcune proteine conduttive ingegnerizzate selezionate saranno ampliate e troveranno impiego come conduttori intelligenti a base di inchiostro ed elettroliti ionici in dispositivi di stoccaggio dell’energia.
Obiettivo
"Proteins—the building blocks of natural systems—offer advantageous structural properties for the design of functional materials and present rare and modest but appealing electrical conduction features. The e-Prot project vision encompasses the rational design of efficient conductive protein systems (e-Ps), and the fabrication of all-protein based conductive structures and materials, targeting a radical change in design of ""green"" electronic and energy storage devices. This breakthrough relies on a multidisciplinary scientific approach that combines i) a profound understanding of protein building blocks, biomolecular design principles, state-of-the-art synthetic biology, and chemical tools, to systematically fabricate new protein materials; and ii) cutting-edge characterization techniques and computational models that will provide an unprecedented fundamental understanding of protein conduction thus building a solid foundation for their technological implementation. Selected engineered conductive proteins will be upscaled and implemented as smart ink-based conductors and ionic electrolytes in energy storage devices, as a first demonstration of the feasibility of an inherently biocompatible and fully sustainable all-protein (e-Prot) bioelectronics platform. This groundbreaking approach surpasses current bio-inspired technologies, transforming the emerging research field of protein-based bioelectronics, currently still limited to basic research, to a new level of sophistication facilitating real-world applications.
"
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
20009 San Sebastian
Spagna