Descrizione del progetto
Dispositivo di tracciamento oculare indossabile per pazienti Covid-19
La diffusione della mortale pandemia di Covid-19 in tutto il mondo ha messo a dura prova le risorse di terapia intensiva. Il picco registrato in alcuni paesi nel numero di pazienti che richiedono l’ammissione alle unità di terapia intensiva richiede una comunicazione costante tra i medici, i pazienti e le loro famiglie. Il progetto Eyecontrol, finanziato dall’UE, svilupperà una tecnologia assistiva immediata ed efficiente: il primo dispositivo di comunicazione assistiva indossabile e senza schermo che garantisce una comunicazione facile e sicura tra pazienti, personale medico, personale sanitario e famiglie. Il dispositivo si basa su una tecnologia di tracciamento oculare guidata dall’intelligenza artificiale e consente la comunicazione attraverso i movimenti degli occhi, senza richiedere calibrazione o dipendenza da uno schermo o da un computer. Il progetto svilupperà ulteriori miglioramenti alla sua tecnologia, per agevolare l’ingresso nel mercato delle strutture mediche.
Obiettivo
EyeFree Assisting Communication Ltd. developed the EyeControl, the first wearable, screenless assistive communication device. AI-powered eye-tracking technology enables communication between patients, medical staff and family, using only eye movements, without calibration or dependency on a screen or computer. EyeFree is changing reality, empowering autonomy among the Locked-in community by providing a round-the-clock communication solution that is operated independently by the user.
EyeFree is expanding the scope of the recently finalized SME Phase 2 grant with the aim of developing additional improvements to the EyeControl technology, which will expedite medical facility market entry strategy. Short-term demand in this segment is growing; where an unmet need for communication in the ICU already existed, it has been further exasperated by an influx of ventilation caused by the Coronavirus. There is no solution on the market; and, that places the EyeControl at the forefront, as an immediate and effective assistive technology, facilitating easy and safe communication between patients, medical staff, caregivers, and families and leading to better quality patient care. Once this niche market has been consolidated, we will boost the market entry be known as the global communication platform for both ventilated and Locked-in patients, with two main product lines: EyeControl Home and Facility.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAcoronavirus
- ingegneria e tecnologiaingegneria medicatecnologia medica indossabile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-3
Meccanismo di finanziamento
SME-2 - SME instrument phase 2Coordinatore
6618003 Tel Aviv Jaffa
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.