Descrizione del progetto
Intelligenza artificiale per coadiuvare nello screening del cancro della pelle
Il melanoma maligno ha origine nei melanociti della pelle ed è responsabile della maggior parte dei decessi causati da cancro della pelle, a causa dell’elevato rischio di metastasi. Il rilevamento precoce del melanoma ha un tasso di sopravvivenza del 98 %, mentre un rilevamento tardivo determina un tasso di sopravvivenza solo del 10-25 %. Le persone ad alto rischio di sviluppare un cancro della pelle devono monitorare regolarmente la loro pelle e i loro nei per valutarne gli eventuali cambiamenti, in quanto una diagnosi precoce è assolutamente fondamentale per un trattamento di successo. L’UE ha fornito finanziamenti a Miiskin Aps per lo sviluppo di uno strumento di supporto per assistere nello screening e nel monitoraggio dei cambiamenti della pelle nel tempo con un’applicazione innovativa basata sull’IA. La nuova applicazione renderà il processo di monitoraggio più efficiente e affidabile, migliorando lo screening dei cambiamenti dei nei attraverso il confronto automatico di foto e le possibilità di sblocco per la teledermatologia.
Obiettivo
Malignant Melanoma (MM) is a tumour which originates mostly in the skin melanocytes and is responsible for most deaths caused by skin cancer, due to the high risk of lymphatic metastases and expansion to other areas of the body. Globally, 232,000 people are diagnosed with MM every year, 90,000 of those concentrated in Europe. While early detection of melanoma has a 98% survival rate, late detection has only a 10-25% survival rate, with a mortality rate going from 3% in countries like Norway or Denmark to 6-7% in other areas close to the poles like South Africa or Australia. Treating MM cost to the healthcare system a minimum of €10,000 to €250,000€ per patient.
People at high risk of developing MM or healthy people who has previously been diagnose with MM skin cancer have to regularly monitor their skin and moles for changes. Any skin/mole change can be an early sign of skin cancer and early detection of melanoma is crucial for successful treatment. Nevertheless, the process of spotting manually new changes in the skin can be highly time consuming and unprecise, as it is done manually or using commercial apps (MelApp, SkinVision) lacking clinical certification. We have created, Miiskin app as a supporting tool to help users to monitor skin changes over time with an innovative technology application based in artificial intelligence. Thanks to our innovation, we made the monitoring process more efficient and reliable, helping in the identification of new moles through automatic photo comparison. Moreover, Miiskin will be used as patient-doctor node fully unlocking the potential of teledermatology. Thanks to that we are the unique app worldwide bearing the dermatologically endorsement quality seal. We have already acquired a strong and highly competitive market position as well as the highest rate among Skin Cancer apps, involving more than 400,000 users worldwide. With this ambition we aim to reduce skin cancer mortality to 1% by 2030.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- scienze socialisociologiademografiamortalità
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiacancro della pellemelanoma
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
2100 København O
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.