Descrizione del progetto
Vaccino di ultima generazione contro la malattia da pneumococco
La malattia da pneumococco è responsabile di oltre 200 000 morti all’anno solo in Europa. Gli attuali vaccini sono costosi e i paesi in via di sviluppo non possono permettersi di offrire la protezione necessaria ai loro cittadini. Allo stesso tempo, la resistenza agli antibiotici e l’adattamento dello Streptococcus pneumoniae riducono ulteriormente l’efficacia dei vaccini pneumococcici. La British Immunobiology Ltd. ha sviluppato un nuovo vaccino pneumococcico, PnuBioVax™, che offre protezione contro tutti i ceppi di pneumococco ed è sicuro da usare. Durante il progetto PnuBioVax, finanziato dall’UE, sono stati condotti uno studio di fattibilità e un’analisi completa delle potenzialità tecniche e commerciali di questo nuovo vaccino. In combinazione con il suo basso costo di produzione, PnuBioVax™ può diventare il vaccino preferenziale nei paesi in via di sviluppo, contribuendo alla battaglia globale contro la malattia da pneumococco.
Obiettivo
Pneumococcal disease, caused by the pathogenic bacteria Streptococcus pneumoniae, is a major cause of mortality in the young and elderly. In Europe, it is responsible for 230,000 annual deaths and an economic burden of € 10B annually. Due to the high cost of the current vaccines, rates of infant disease and death are even higher in developing countries, accounting for 1.6M deaths per year. The introduction of pneumococcal vaccines in Europe over the 20th century was pivotal in the reduction of pneumococcal pneumonia cases by 31%. Despite these good results, vaccine efficiency is now decreasing due to the adaptation of S. pneumoniae to the existing vaccines, but also due to its growing antibiotic resistance.
ImmunoBiology’s (ImmBio) platform technology has been used to create a pneumococcal vaccine called PnuBioVax™ (PBV) that aims to address the burden of the disease by offering protection against 100% of the pneumococcal strains. As a result of low manufacturing costs (<€ 1), PBV could become a game changer in the combat of the disease, facilitating its adoption in developing countries. The manufacturing cost of PBV represents a reduction of >95% compared to PCV13, the market leader, estimated at € 20. The vaccine has already been tested in humans, demonstrating its safety and effectiveness.
ImmBio is an innovative company, established in 1999 in the UK, which develops state-of-the-art vaccines using the ImmBioVax™ (IBV) vaccine platform technology. To date, ImmBio has raised circa € 10M in grants and awards. These funds, allowed the company to take the IBV technology from concept to clinical readiness products. The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into their overall plan to reach the market by contributing to the financial resources needed to complete PBV’ clinical studies and ensure market uptake.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicapneumologia
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettive
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacivaccini
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacoresistenzaresistenza agli antibiotici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
CB22 3AT CAMBRIDGE
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.