Descrizione del progetto
Nuove fotocamere riprendono singoli fotoni in picosecondi
La tecnologia di trattamento delle immagini è avanzata rapidamente nel corso degli ultimi anni. Tuttavia, nuovi campi scientifici richiedono fotocamere estremamente veloci in grado di registrare dati alla risoluzione di un singolo fotone. Il progetto gammaCam, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una nuova fotocamera CMOS in grado di filmare singoli fotoni. Il sensore CMOS comprende una matrice di 32x32 pixel e si basa sul lavoro di un progetto precedente. In 200 picosecondi può registrare quando il fotone arriva al rivelatore, creando così una straordinaria risoluzione. Le fotocamere a singolo fotone superveloci possono sostenere molte innovazioni in campi come la biologia molecolare e la medicina.
Obiettivo
The gammaCam project aims at developing a novel type of camera detecting light at the level of individual photons. It is based on a state of the art CMOS sensor developed in the frame of the SUPERTWIN project. This sensor consists of an array of 32x32 pixels where each has a time resolution of 200 picoseconds and an observation rate of 800 kHz.
A main objective of the project is to identify the various applications for such a camera module and to demonstrate the ability of the sensor to achieve the respective requirements. Finally a market study of the most promising applications will be performed.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-03
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
3012 Bern
Svizzera