Descrizione del progetto
Modello di medicina personalizzata per il trattamento del tumore del colon-retto avanzato
Il progetto REVERT, finanziato dall’UE, affronterà a livello di sistemi la patofisiologia del tumore del colon-retto avanzato nei pazienti che rispondono bene o scarsamente alle terapie, con l’obiettivo di progettare una strategia ottimale per interventi terapeutici in base alle caratteristiche dei pazienti. Questo obiettivo sarà raggiunto utilizzando un gran numero di campioni standardizzati di biobanche e banche dati cliniche provenienti da numerosi centri clinici europei, inclusi biomarcatori prognostici noti e potenzialmente nuovi. A seguito dell’analisi dei dati basata sull’intelligenza artificiale, i risultati saranno valutati per l’impatto del database di REVERT sulla sopravvivenza e sulla qualità della vita in future sperimentazioni cliniche. Il progetto genererà anche un’ampia rete di partner industriali e accademici focalizzata sullo sviluppo della medicina personalizzata.
Obiettivo
The REVERT project will address the specific challenge of understanding at system level the pathophysiology of mCRC cancer in patients responding well or poorly to therapies, in order to design optimal strategy for mCRC on a case by case basis, with therapeutic interventions modulated depending on patient’s features. Accordingly, REVERT will build up an innovative artificial intelligence (AI)-based decision support system using the experience and the real-world data of several general Hospitals operating in the EU healthcare system ultimately aimed at developing an improved and innovative model of combinatorial therapy - based on a personalised medicine approach - that identifies the most efficient and cost-effective therapeutic intervention for patients with unresectable mCRC. This goal will be pursued through the building of the REVERT-DataBase (RDB) thanks to a large number of standardized biobank samples with related structured data, and clinical databases (including known clinical and biological features as well as new, potential prognostic/predictive biomarkers) from several major clinical European centres. The RDB, in turn, will be used to build a sophisticated computational framework based on AI to evaluate its impact on survival and quality of life in a prospective clinical trial through testing of new treatment sequences of the available and authorised molecular targeted drugs in patients with mCRC. In the end, the REVERT will also generate an EU- network among SMEs, Research Institutions, Clinical Centres and Biobanks focused on R&D in the field of AI-Health for the development of personalised medicine.
The REVERT software system will ensure the integrity of data and privacy management in respect to national rules, the EU's GDPR (Reg. EU 2016/679) and the EU Charter of Fundamental Rights. The RDB and AI services will be open to all partners during and after project’s completion, available also to EU research Institutions for future studies.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- natural sciencescomputer and information sciencesartificial intelligence
- medical and health sciencesbasic medicinephysiologypathophysiology
- natural sciencescomputer and information sciencessoftwaresoftware applicationssystem software
- medical and health sciencesclinical medicineoncologycolorectal cancer
- medical and health scienceshealth sciencespersonalized medicine
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2019-Two-Stage-RTD
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
00163 Roma Rm
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (22)
30027 San Dona Di Piave
Mostra sulla mappa
205 06 Malmoe
Mostra sulla mappa
60438 Frankfurt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
12205 Berlin
Mostra sulla mappa
901 87 Umea
Mostra sulla mappa
95643 TIRSCHENREUTH
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
30107 Murcia
Mostra sulla mappa
700483 Iasi
Mostra sulla mappa
30100 Murcia
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
30120 Murcia
Mostra sulla mappa
1445 Strassen
Mostra sulla mappa
700115 Iasi
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
700391 IASI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
700106 Iasi
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
700050 Iasi
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
700111 Iasi
Mostra sulla mappa
90144 Palermo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00133 Roma
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
50121 Florence
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
90127 Palermo
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
50139 Firenze
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
30174 Venezia Mestre
Mostra sulla mappa