Descrizione del progetto
Perfetta integrazione energetica
L’integrazione delle energie rinnovabili con i sistemi di reti intelligenti è necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico dell’Europa. Non deve essere necessariamente l’uno o l’altro. Aumentare le energie rinnovabili nel mix di approvvigionamento energetico ha senso per un domani migliore e più pulito, per contribuire a ridurre le emissioni di riscaldamento globale, avere un’aria più pulita e prepararsi ai cambiamenti climatici. Il progetto INTERRFACE, finanziato dall’UE, svilupperà un’interfaccia tra i gestori dei sistemi di trasmissione e i gestori dei sistemi di distribuzione (TSO e DSO) da una parte e i clienti dall’altra, per consentire una perfetta integrazione e un uso efficiente delle energie rinnovabili nella rete elettrica. Le nuove concezioni del progetto, l’architettura comune proposta e le soluzioni digitali consentiranno un uso più ampio delle risorse energetiche rinnovabili distribuite, mentre verranno rimosse le barriere per liberare il potenziale delle risorse esistenti e future e diventare parti attive del sistema energetico, a beneficio dei clienti e dei gestori di rete.
Obiettivo
With the growth of renewables, the increased interconnection of European grids, the development of local energy initiatives, and the specific requirements on TSO – DSO cooperation as set forth in the different Network Codes and Guidelines, TSOs and DSOs face new challenges that will require greater coordination. The European Commission adopted legislative proposals on the energy market that promote cooperation among network operators as they procure balancing, congestion management and ancillary services. The measures encourage procurement of services at both the transmission and distribution level, recognizing that this will enable more efficient and effective network management, will increase the level of demand response and the capacity of renewable generation. TSOs and DSOs must now define the services they want to procure in collaboration with market participants, and must set up ways to procure them in a coordinated manner. Digitalisation is a key driver for coordination and active system management in the electricity grid, enabling TSOs and DSOs to optimise the use of distributed resources and ensure a cost-effective and secure supply of electricity but also empowers end-users to become active market participants, supporting self-generation and providing demand flexibility. To support the transformation, the INTERRFACE project will design, develop and exploit an Interoperable pan-European Grid Services Architecture to act as the interface between the power system (TSO and DSO) and the customers and allow the seamless and coordinated operation of all stakeholders to use and procure common services. State-of-the-art digital tools based on blockchains and big data management will provide new opportunities for electricity market participation and thus engage consumers into the INTERRFACE proposed market structures that will be designed to exploit Distributed Energy Resources.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-SC3-2018-ES-SCC
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
1466 Luxembourg
Lussemburgo
Mostra sulla mappa
Partecipanti (47)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
15125 Marousi Athina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
185 33 PIRAEUS
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1700 Dilbeek
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1784 Sofia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00380 Helsinki
Mostra sulla mappa
1784 Sofia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1061 Lefkosia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
11000 Beograd
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50014 Fiesole
Mostra sulla mappa
20134 Milano
Mostra sulla mappa
060042 Bucharest
Mostra sulla mappa
1000 Sofia
Mostra sulla mappa
1111 Budapest
Mostra sulla mappa
41704 Dos Hermanas, Sevilla
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08222 Terrassa
Mostra sulla mappa
60121 Ancona
Mostra sulla mappa
52062 Aachen
Mostra sulla mappa
1048 Riga
Mostra sulla mappa
33100 Tampere
Mostra sulla mappa
12915 Tallinn
Mostra sulla mappa
1073 Riga
Mostra sulla mappa
00101 Helsinki
Mostra sulla mappa
1618 Sofia
Mostra sulla mappa
030786 Bucuresti
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
1749 061 Lisboa
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
2685 038 Sacavem
Mostra sulla mappa
1249-008 LISBOA
Mostra sulla mappa
1784 Sofia
Mostra sulla mappa
200769 Craiova
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
10138 Tallinn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10138 Tallinn
Mostra sulla mappa
33900 Tampere
Mostra sulla mappa
7626 Pecs
Mostra sulla mappa
6724 SZEGED
Mostra sulla mappa
2000 Maribor
Mostra sulla mappa
62019 Recanati
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
60027 Osimo
Mostra sulla mappa
151 25 MAROUSI
Mostra sulla mappa
1612 Sofia
Mostra sulla mappa
1131 Budapest
Mostra sulla mappa
1527 Sofia
Mostra sulla mappa
12618 Tallinn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
152 36 PENTELI
Mostra sulla mappa