Descrizione del progetto
Guidare la lotta contro l’utilizzo di antimicrobici nella produzione zootecnica
L’uso inappropriato di antibiotici contribuisce all’insorgenza e alla diffusione della resistenza agli antimicrobici, un problema la cui importanza è stata riconosciuta dal piano d’azione «One Health» come prioritaria. È pertanto divenuto essenziale lottare contro le infezioni batteriche mediante l’impiego di antibiotici in modo molto più prudente, così da mantenerne l’efficacia in futuro. Il settore zootecnico ha iniziato a ridurre drasticamente il suo utilizzo di antibiotici, ma deve effettuare dei cambiamenti profondi e a lungo termine per garantire transizioni durature e sostenibili verso un uso prudente e responsabile di tali farmaci. Il progetto ROADMAP, finanziato dall’UE, intende incoraggiare queste transizioni analizzando i fattori socio-economici legati all’utilizzo di antibiotici, personalizzando le strategie in modo da effettuare cambiamenti adattabili a livello locale e proponendo percorsi di transizione e impatto per vari sistemi di produzione zootecnica in Europa e in tutto il mondo.
Obiettivo
ROADMAP will foster transitions towards prudent antimicrobial use (AMU) in animal production in a large variety of contexts, by favouring a rethinking of antimicrobial decision-systems all along the food supply chain. Even if it is possible to learn from successful experiences, there is no “one-size-fits-all” solution to reduce AMU but various strategies working according to local conditions, defined by social, economic, technical and institutional variables. ROADMAP will develop innovative conceptual approaches within a transdisciplinary and multi-actor perspective to engage with animal health professionals, stakeholders and policy-makers. It will adapt, combine and produce tailored strategies to reduce AMU in diverse production systems in Europe and low- and middle-income countries (pig, poultry, cattle and fish sectors). Main objectives of ROADMAP are 1) to understand why and how AMU varies according to local contexts, by studying knowledge, practice and behaviours of farmers, veterinarians and upstream and downstream industries of the food supply chain; 2) to develop innovative socioeconomic and technical instruments to foster prudent AMU adapted to various production systems, by co-designing integrative strategies with animal health professionals and stakeholders; 3) to evaluate ROADMAP solutions and ensure their impact. Innovative communication, dissemination and exploitation tools will be implemented to reach a large community of end-users.
ROADMAP will identify levers and incentives to encourage AMU change, by providing 1) scenarios and recommendations for efficient transitions towards prudent AMU and 2) solutions socially acceptable but also technically and economically feasible. ROADMAP will therefore contribute to the fight against antimicrobial resistance by allowing cross-learning from diverse successful experiences, encouraging a harmonization of AMU reduction trends across Europe and thus favouring a global decrease of AMU in animal production.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
75007 Paris
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (22)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
31076 Toulouse
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
44307 Nantes
Mostra sulla mappa
75012 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75012 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75009 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75020 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75016 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00200 Maputo
Mostra sulla mappa
L69 7ZX Liverpool
Mostra sulla mappa
CF24 0DE Cardiff
Mostra sulla mappa
DD2 5DA Dundee
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa
8000 Aarhus C
Mostra sulla mappa
9820 Merelbeke
Mostra sulla mappa
5070 Frick
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
750 07 Uppsala
Mostra sulla mappa
5223 DE S Hertogenbosch
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2905 AT Capelle Aan Den Ijssel
Mostra sulla mappa
15705 Santiago De Compostela
Mostra sulla mappa
2500 Lier
Mostra sulla mappa
75013 PARIS
Mostra sulla mappa