Obiettivo
RenoZEB aims to unlock the nZEB renovation market leveraging the gain on property value through a new systemic approach to retrofitting that will include innovative components, processes and decision making methodologies to guide all value-chain actors in the nZEB building renovation process; including integrated solutions with highest impact in the revalorization of the building. This will be achieved through: (a) Development of an innovative holistic, cost-effective and fast deep retrofitting methodology fornZEB. (b)Supporting the methodology for nZEB renovation, through ICT tools. (c) Development of a cost-effective and non-intrusive prefabricated multifunctional modular “plug and play” system for the renovation of buildings, (d) Increasing the post-retrofitting property value, through the transformation of buildings into an Active Energy. (e)Nodes through a smart control & monitoring system (f) New collaborative multi-value, multi-stakeholder methodologies and decision making process for selecting the best energy efficient renovation strategy. (g) Creation of new drivers of change for the Real Estate Industry creating fresh post-renovated property value schemes. (h) Demonstration to the Market of the Replicability of the Holistic Methodology and New Technologies through. (i) Three Virtual Demonstration sites. (j) Boosting the NZEB market through training and awareness of the value chain. RenoZEB addresses all the relevant aspects from the call, but also many of the issues expressed in the work programme. RenoZEB will provide cost-effective plug&play solutions for a large scale deep NZEB rehabilitation schemes, ensuring the integrability of all its components, methodologies, training, guidelines, and demonstration cases (real and virtual) that show and ensure the replicability of the schemes, and technical tools to appropriately address the valorization of the building stock before and after nZEB renovation schemes are applied.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicafisioterapia
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria edilearchitettura sostenibileedilizia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
28514 Nuevo Baztan
Spagna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (20)
47824 Poggio Torriana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
35794 Mengerskirchen
Mostra sulla mappa
16129 Genova
Mostra sulla mappa
03003 Alicante
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
2408 Lefkosia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
M5 4WT Salford
Mostra sulla mappa
60121 Ancona
Mostra sulla mappa
1680 Sofia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48200 Durango
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
48200 Durango
Mostra sulla mappa
65609 Voru
Mostra sulla mappa
51009 Tartu
Mostra sulla mappa
77420 Champs Sur Marne
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
12004 Castellon
Mostra sulla mappa
WC2A 2JR London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa