Obiettivo
ALADDIN will study, design, develop, and evaluate, in series of complementary pilots, a counter UAV system as a complete solution to the growing UAV threat problem, building upon a state-of-the-art system and enhancing it by researching on various technologies and functionalities. ALADDIN will follow a holistic and heavily user-centred methodology involving a large number of LEAs and critical infrastructure operators, as well as an expert Advisory Board panel ensuring end-user diversity, as they all face different kinds of threats and work within different regulatory frameworks. This diversity is important to shape EU-wide system specifications and the innovative training curricula and training that will be realised to share the knowledge gained and raise awareness. Furthermore, within the project all regulations, social, ethical and legal elements will be studied thoroughly and continuously with an impact assessment produced and its results monitored during the project’s lifetime.
ALADDIN’s sensing arsenal is comprised of a set of custom, innovative, and unique technologies as well as established and standard sensors used for UAV detection and localisation: 1) 2D/3D paired radars; 2) Innovative optro and thermal panoramic imaging; 3) Custom designed acoustic sensors. These will be fused through novel deep learning techniques in order to provide excellent detection accuracy.
Further, ALADDIN will study and offer a set of neutralization effectors (jammers, physical and hacking). These sensing and countering capabilities will be operated through an advanced command and control (C2) system. The C2 will achieve great detection and classification accuracy within a large range, by fusing data acquired from all sensors through state-of-the-art deep learning techniques. Operator’s efficiency will be enhanced through a novel mixed reality interface with 3D cartographic and situational elements and will be complemented by support to operations like investigation and trainings
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicheterrorismo
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoapprendimento profondo
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativirealtà virtuale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens Main Programme
- H2020-EU.3.7.6. - Ensure privacy and freedom, including in the Internet and enhance the societal, legal and ethical understanding of all areas of security, risk and management
- H2020-EU.3.7.1. - Fight crime, illegal trafficking and terrorism, including understanding and tackling terrorist ideas and beliefs
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SEC-2016-2017-1
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
92350 LE PLESSIS ROBINSON
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (19)
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
02 486 Warsaw
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
56121 PISA
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00139 ROMA
Mostra sulla mappa
81 363 GDYNIA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
59493 Sainghin-en-Melantois
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91430 IGNY
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
41039 La Rinconada Sevilla
Mostra sulla mappa
10177 Athina
Mostra sulla mappa
28033 MADRID
Mostra sulla mappa
75800 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75002 PARIS
Mostra sulla mappa
SW1P 4DF London
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
SP4 0JQ Salisbury
Mostra sulla mappa
1149-019 Lisboa
Mostra sulla mappa
00184 Rome
Mostra sulla mappa
28014 MADRID
Mostra sulla mappa