Descrizione del progetto
Approccio innovativo per la valorizzazione della bioraffineria della lignocellulosa
I processi di bioraffinazione generano rifiuti. È fondamentale trasformare la bioindustria in un’industria più sostenibile. Il progetto Zelcor, finanziato dall’UE, attuerà una metodologia integrata di bioraffineria. L’approccio combina la catalisi chimica ed enzimatica con la conversione biologica utilizzando insetti per convertire efficacemente i flussi secondari recalcitranti delle bioraffinerie di lignocellulosa in prodotti a base biologica di valore, tra cui prodotti della chimica fine. L’obiettivo è quello di riciclare gli scarti di prodotti a base biologica, prestando particolare attenzione alla produzione su larga scala di biomolecole per applicazioni quali cosmetici, imballaggi, industria chimica e prodotti biocatalizzatori innovativi. Il progetto si concentrerà su tre materie prime principali: i residui lignocellulosici generati dalla produzione di etanolo, le lignine che si dissolvono durante il processo di macerazione e le umine simili alla lignina che si formano attraverso la conversione degli zuccheri.
Obiettivo
Zelcor project aims at demonstrating the feasibility of transforming lignocellulose biorefinery recalcitrant side streams into high added-value biobased products, including fine chemicals. Its concept is to combine chemical and enzymatic catalysis with insects-based biological conversion, within a biorefinery integrated approach. The project is conceived to avoid waste production by recycling waste bio-based products and improve the sustainability of existing second generation biorefineries. It addresses three types of recalcitrant raw materials: lignocellulosic residues from ethanol production, lignins dissolved during pulping process and lignin-like humins formed by sugars conversion. Enzymatic and process engineering will be implemented to design efficient conversion routes and permit technological breakthroughs. A transversal platform for the characterisation of biomolecules will be settled to identify bio-products of commercial interest among lignins and humins multifunctional nanoparticles, phenolic antioxidants, insects-based chitosans and aromatic chemical intermediates. Thanks to this platform, Zelcor will enhance knowledge of the structure-function relationships and the mechanisms involved in recalcitrant raw materials catalytic depolymerisation and bioconversion. Demonstration of the approach feasibility will be performed by process scaling-up, formulation of end-product prototypes and value chain sustainability and safety assessment. The presence of industrial partners all along the value chains, from lignocellulosic feedstock to end products, will facilitate demonstration activities and technological transfers. With this strong industry drive, Zelcor will lead to large scale production of biomolecules for cosmetics, packaging and chemical industry, as well as novel biocatalysts. Zelcor is a 6.7M€ collaborative project, 49% of which for SMEs (43% EC grant). It gathers 18 organisations from 8 countries, including 6 academia, 8 SMEs, and 3 corporations.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- engineering and technologynanotechnologynano-materials
- engineering and technologyother engineering and technologiesfood technologyfood packaging
- natural scienceschemical sciencescatalysisbiocatalysis
- engineering and technologyindustrial biotechnologybiomaterialsbioplastics
- natural sciencesbiological sciencesbiochemistrybiomoleculesproteinsenzymes
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-BBI-PPP-2015-2-1
Meccanismo di finanziamento
BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation actionCoordinatore
75007 Paris
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
31077 Toulouse
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
13284 Marseille
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
BN6 8RP HASSOCKS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80142 Napoli
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1014 BV Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1014 BV Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
SO40 4BL Southampton
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
75013 PARIS
Mostra sulla mappa
60550 Verneuil En Halatte
Mostra sulla mappa
50354 Hurth
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1024 Ecublens Vd
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6135 LD Sittard
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
02390 Origny Sainte-Benoite
Mostra sulla mappa
94010 Creteil
Mostra sulla mappa
CV4 8UW COVENTRY
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
44227 Dortmund
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91058 Evry
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.