Obiettivo
INNOQUA will accelerate the path to market of a modular set of innovative, patent protected, award winning and scalable fully ecological sanitation solutions that address wide market needs in rural communities, for agricultural industries, for sustainable home-builders or collective housing owners and for developing countries worldwide. The modular system is based on the purification capacity of biological organisms (worms, zooplankton and microorganism) and sorption materials bringing ecological, safe and affordable sanitation capacity where it is needed most while fully addressing the thematic and cross cutting priorities of the EIP on Water.
We will perform demonstration scale deployment and resulting exploitation of the system to include commercial development, technology integration, eco-design, controlled environment pilots (in NUI Galway facilities in Ireland and UDG facilities in Spain), real use demo sites and market uptake preparation in several EU and non-EU countries (France, Italy, Ireland, Romania, UK, Ecuador, Peru, India and Tanzania), and further preparation for post project uptake.
Such an integrated solution is innovative and has not been employed in the past. This integrated but modular solution for the final reuse of wastewater is particularly attractive for small to medium remote water stressed European communities with high water demand for either agriculture and/or the conservation of natural freshwater ecosystems. The system is aimed at being a sustainable solution for ‘zero’ wastewater production with the complete reuse of wastewater. The system is ideal for small to medium scale situations where an integrated solution for the treatment of wastewater is required to reduce the waste directed to surface freshwaters for the attainment of good quality water, as stated by the Water Framework Directive. The robust but efficient technologies are also ideal for deployment in markets where resources are limited and skilled staff unavailable.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acqueprocessi di trattamento delle acque reflue
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemiecosistemi d’acqua dolce
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WATER-2015-two-stage
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
64600 Anglet
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
17004 Girona
Mostra sulla mappa
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Mostra sulla mappa
27100 Pavia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
H91 Galway
Mostra sulla mappa
BS32 4SY BRISTOL
Mostra sulla mappa
01.01 Cuenca
Mostra sulla mappa
66050 San Salvo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28199 BREMEN
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
YO41 5QX YORK
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
06800 Cankaya Ankara
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
060652 Bucuresti
Mostra sulla mappa
720242 ILLISESTI VILL., SUCEAVA COUNTY
Mostra sulla mappa
17843 PALOL DE REVARDIT
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
KY11 8GG DUNFERMLINE
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
84120 PERTUIS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5674 TL NUENEN
Mostra sulla mappa
34980 MONTPELLIER-SUR-LEZ
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
000 AREQUIPA
Mostra sulla mappa
40069 ZOLA PREDOSA
Mostra sulla mappa