Obiettivo
sustainablySMART will make a change to the life cycle of mobile information and communication devices by developing new product design approaches (including enhanced end-of-life performance, re-use and re-manufacturing aspects; i.e. implementing “Design for a Circular Economy”) for smartphones and tablet computers on the product and printed circuit board level, and by new re-/de-manufacturing processes with improved resource efficiency through (1) enhanced sorting capabilities and speed (optimized sorting efficiency), (2) automated disassembly of mobile IT devices for extraction of reusable components / modules, better material separation and depollution of end-of-life devices (increase value creation out of discarded devices significantly to create an economic advantage over shredding processes), and (3) high-quality performance testing (batteries) and rework (semiconductors and modules) of reusable components/modules (creating a market push for reusable parts through enhanced availability for repair and cascade reuse)
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutirifabbricazione
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
80686 Munchen
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
1013 CP Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
14 Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
1030 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
70597 Stuttgart
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
13587 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1040 Wien
Mostra sulla mappa
03-450 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
04-761 Warsaw
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90230 Oulu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
417 55 Goteborg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8700 Leoben
Mostra sulla mappa
1100 Wien
Mostra sulla mappa
1130 Wien
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
80110 Joensuu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3045 Limassol
Mostra sulla mappa
80110 Joensuu
Mostra sulla mappa