Obiettivo
Renewable energy sources are key enablers to decrease greenhouse gas emissions and to cope with the anthropogenic global warming. The intermittent behaviour of them and their limited storage capabilities present new challenges to power system operators in maintaining power quality and reliability. However, the increased availability of advanced automation and communication technologies has also provided new intelligent solutions to these challenges. Previous work has presented various new methods to operate highly interconnected power grids with corresponding components in a more effective way. As a consequence of these developments the traditional power system is transformed into a cyber-physical system, a Smart Grid. Previous and ongoing research activities have mainly focused on validating certain aspects of Smart Grids, but until now no integrated approach for analysing and evaluating complex configurations in a cyber-physical systems manner is available.
The lack of system validation approaches for Smart Grids is especially addressed by ERIGrid. By providing a Pan-European research infrastructure ERIGrid supports the technology development as well as the roll out of Smart Grid solutions and concepts in Europe. It tackles a holistic, cyber-physical systems based approach by integrating 18 European research centres and institutions with outstanding research infrastructures and jointly develops common methods, concepts, and procedures. ERIGrid also integrates and enhances the necessary research services for analysing, validating and testing Smart Grid configurations. System level support and education for industrial and academic researchers in is provided as well to foster future innovation.
ERIGrid addresses these challenging aims by providing a single entry point to the provided research infrastructure and offering a broad spectrum of services to researchers active in Smart Grids. This will strengthen the technical leadership of Europe in the energy domain.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettrotecnicaenergia elettrica
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettrotecnicaingegneria energeticatrasmissione di energia elettrica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di datidatabase relazionali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
1210 Wien
Austria
Mostra sulla mappa
Partecipanti (22)
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
19009 Pikermi
Mostra sulla mappa
34117 Kassel
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
6812 AR Arnhem
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
6812 AR ARNHEM
Mostra sulla mappa
2800 Kongens Lyngby
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
00198 Roma
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
00198 ROMA
Mostra sulla mappa
38031 Grenoble Cedex 1
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
38058 Grenoble
Mostra sulla mappa
106 82 ATHINA
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
48340 Amorebieta Echano Vizcaya
Mostra sulla mappa
26121 Oldenburg
Mostra sulla mappa
20134 Milano
Mostra sulla mappa
7465 Trondheim
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
2628 CN Delft
Mostra sulla mappa
G1 1XQ Glasgow
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
117 43 ATHINA
Mostra sulla mappa
6812 DE Arnhem
Mostra sulla mappa