Obiettivo
Public Administration (PA) authorities are working towards upgrading the level of their
online services through new governance models such as the Open Government. This pushes
for greater transparency, accountability and innovation aiming at increasing citizen levels of
confidence and trust in PA online services. In this context, user data privacy is an important
issue. VisiOn will deliver a high Technology Readiness Level (TRL) Visual Privacy
Management Platform, which empowers any citizen to achieve desired levels of privacy by
creating and monitoring a personal Privacy Level Agreement. The platform will provide clear
visualisation of privacy preferences, relevant threats and trust issues along with an insight into
the economic value of user data. The platform will equip PAs with the right tools to improve
the transparency and accountability of their operations, by supporting visual analysis of (i)
privacy issues at different levels (e.g. design, run-time) and perspectives (i.e. citizen, PA); (ii)
regulation compliance; and (iii) business/operational processes. The VisiOn consortium will
leverage existing software, tools and methodologies, which partners have developed in
previous projects, towards the implementation of the privacy platform software components.
The latter will be tested in an operational environment (i.e. TRL 7), in three different pilot
scenarios across two different scenario types (i.e. citizen/PA & PA/cross-border PA). Pilots
will involve users from three European countries. Driven by the lack of appropriate products
in the market, as identified by the relevant market analysis, the VisiOn exploitation strategy is
based on commercialisation of the project results at three levels: platform-as-a-whole,
fragments of the platform, and partner individual exploitation. This strategy will enable
partners to integrate the project results into their existing commercial offerings, thus
exploring and establishing new business opportunities and ventures.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomaterialebioplasticapolilattato
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di sistema
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalecommerciocommercio elettronico
- scienze socialiscienze politichepubblica amministrazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
20090 VIMODRONE MI
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (16)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
38121 Trento
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28037 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28037 MADRID
Mostra sulla mappa
15341 Agia Paraskevi
Mostra sulla mappa
BN2 4AT Brighton
Mostra sulla mappa
38122 Trento
Mostra sulla mappa
118 54 ATHENS
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
1606 Sofia
Mostra sulla mappa
00144 Roma
Mostra sulla mappa
00165 Roma
Mostra sulla mappa
15235 Maroussi Athina
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
44227 Dortmund
Mostra sulla mappa
28046 MADRID
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
56070 Koblenz
Mostra sulla mappa