Obiettivo
With increasing mobility and Internet usage, the demand for digital services increases and has reached critical and high assurance domains like e-Government, e-Health and e-Business. Those domains have high security and privacy requirements and hence will be harnessed with various novel mechanisms for secure access. Approaches for handling the resulting variety of authentication and authorisation mechanisms include the use of digital identity and access management systems (IAM). Like other technologies IAMs follow the trend of using cloud services. This allows abstracting over used resources and enables ubiquitous access to identity data which is stored and processed in the cloud, but also results in an additional degree of complexity for securely operating IAMs.
The goal of CREDENTIAL is to develop, test and showcase innovative cloud based services for storing, managing, and sharing digital identity information and other critical personal data. The security of these services relies on the combination of strong hardware-based multi-factor authentication with end-to-end encryption representing a significant advantage over current password-based authentication schemes. The use of sophisticated proxy cryptography schemes will enable a secure and privacy preserving information sharing network for cloud-based identity information in which even the identity provider cannot access the data in plain-text and hence protect access to identity data. We focus not only on evaluating and applying novel crypto-approaches for IAMs but also on implementing them in an easy-to-use way to motivate secure handling of identity data.
In order to also address security, privacy and trust issues related to the used cloud platforms and services we will investigate assurance and resilience approaches for enhancing underlying cloud services. To empirically evaluate our work and to produce outputs of a high technical readiness we will consider use cases from all three domains mentioned above.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutescienze della saluteservizi di assistenza sanitariasanità elettronica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacontrollo degli accessi
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticaprotezione dei dati
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
- scienze socialiscienze politichesistemi di governoe-governance
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
1210 Wien
Austria
Mostra sulla mappa
Partecipanti (14)
28037 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
35004 Las Palmas De Gran Canaria
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28037 MADRID
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
60323 Frankfurt Am Main
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
151 24 MAROUSSI
Mostra sulla mappa
00196 ROMA
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
84084 Fisciano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
651 88 Karlstad
Mostra sulla mappa
94469 Deggendorf
Mostra sulla mappa
20124 Milano
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
1615 LUXEMBOURG
Mostra sulla mappa