Descrizione del progetto
Screening comodo e a domicilio per la salute ginecologica
Ogni anno, innumerevoli donne affrontano la minaccia silenziosa di problemi ginecologici non individuati, dalle infezioni sessualmente trasmissibili alle infezioni vaginali. Gli screening tradizionali possono essere macchinosi e spesso non tengono conto di fattori cruciali. In quest’ottica, il progetto Vaginal Microbiome Screening (VMS), finanziato dall’UE, propone una soluzione rivoluzionaria. Utilizzando un semplice tampone mestruale, VMS promette di trasformare l’accuratezza e la facilità dello screening per le infezioni sessualmente trasmissibili, per le infezioni vaginali e per l’HPV, sbloccando così informazioni vitali sulla salute riproduttiva delle donne. VMS vanta un protocollo di estrazione del DNA proprietario ed è in grado di individuare 16 diversi fattori contemporaneamente. Questo progetto pionieristico mira a conferire potere alle donne con uno screening comodo e a domicilio e un’assistenza personalizzata.
Obiettivo
VMS is a home-based gynaecological test kit, using a menstrual tampon for sample collection. VMS will improve the accuracy and convenience with which STI, vaginal infections and HPV screening is undertaken.
Daye has patented the proprietary protocol for DNA extraction from a tampon for PCR analysis, testing for 16 different factors at a time. VMS can be used to detect vaginal dysbiosis, HPV and STIs, like chlamydia, gonorrhea and trichomoniasis. Vaginal microbiome screening with VMS will unlock invaluable insights into our customers’ vaginal health. There’s a direct correlation between vaginal microbiome health and the likelihood of contracting an STI, developing a gynecological cancer, experiencing fertility and pregnancy challenges, as well as susceptibility to recurrent vaginal and urethral infections.
Post screen, VMS will offer comprehensive aftercare, including prescriptions, doctor consultations, booking in-person visits, and vaginal microbiome enhancement plan with probiotics
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiademografiafertilità
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaostetricia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus DNA
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended FinanceCoordinatore
1271 SOFIA
Bulgaria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.