Descrizione del progetto
Contribuire a costruire le città circolari di domani
Circa un terzo di tutti i rifiuti che finiscono nelle discariche è organico e avrebbe potuto essere decomposto. La valorizzazione dei rifiuti può contribuire a invertire questa tendenza. Il progetto HOOP, finanziato dall’UE, sosterrà alcune città europee selezionate nell’applicazione delle tecnologie più appropriate per il riciclaggio dei rifiuti organici biodegradabili. L’obiettivo generale è quello di contribuire a sbloccare gli investimenti biocompatibili e a sviluppare le bio-economie locali in Europa. Per costruire le competenze tecniche, economiche, finanziarie e legali necessarie a sviluppare investimenti concreti per valorizzare la frazione organica dei rifiuti solidi urbani o i fanghi delle acque reflue, il progetto si metterà al lavoro in otto città faro e cluster urbani. Nell’elenco figurano città di Germania, Grecia, Spagna, Finlandia, Italia e Portogallo. HOOP lavorerà anche per cambiare il comportamento dei cittadini e l’accettazione dei prodotti biocompatibili.
Obiettivo
The HOOP Project will help to unlock bio-based investments and deploy local bio economies in Europe through a systemic and cross-cutting approach. It will offer Project Development Assistance (PDA) to a group of 8 lighthouse cities and city clusters - to build the technical, economic, financial and legal expertise needed to develop concrete investments to valorise OFMSW (Organic Fraction of Municipal Solid Waste) or UWWS (Urban Wastewater Sludge) with the aim of obtaining safe and sustainable bio-based products. Each PDA will contain detailed implementation assistance and a defined Circular Business Model tailored to each participating lighthouse city, as well as financing mechanisms to be used for mobilising investment. Moreover, HOOP will launch stakeholder engagement and citizen science initiatives to allow for the co-design of an improved collection of OFMSW for its later optimum valorisation. It will promote behavioural change and acceptability of biowaste-based products, as well as food waste prevention.
The HOOP Project will also feature the HOOP Urban Circular Bioeconomy Hub (UCBH), an online platform that will provide opportunities to replicate the PDAs of the lighthouse cities in other follower cities (currently composed by 26 committed cities from all around Europe) – under the launch of the Network of Follower European Cities. HOOP continues the work of the projects VALUEWASTE, Scalibur and WaystUP!, funded under topic CE-SFS-25-2018 and coordinated by the three technical leaders of HOOP. The HOOP Consortium covers the whole value chain, from biowaste recovery to valorisation and characterization of the final products and unites complementary stakeholders with the deep multi-disciplinary knowledge crucial to PDA creation and the achievement of project objectives. It includes partners from 10 EU member countries, 5 municipalities and 3 clusters of cities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acqueprocessi di trattamento delle acque reflue
- scienze socialieconomia e commercioscienze economichebioeconomia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
30353 Cartagena
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (26)
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46003 VALENCIA
Mostra sulla mappa
15890 SANTIAGO DE COMPOSTELA
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
29620 TORREMOLINOS (MALAGA)
Mostra sulla mappa
6707 AA Wageningen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1210 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1000 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
08015 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3700 019 Sao Joao Da Madeira
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
42107 Wuppertal
Mostra sulla mappa
3880-148 OVAR
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3521 Utrecht
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08013 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Mostra sulla mappa
70200 KUOPIO
Mostra sulla mappa
1300 AE Almere
Mostra sulla mappa
00186 Roma
Mostra sulla mappa
4435 996 Baguim Do Monte Gondomar
Mostra sulla mappa
501 00 KOZANI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
50100 Kozani
Mostra sulla mappa
30004 Murcia
Mostra sulla mappa
48143 Munster
Mostra sulla mappa
5015 BERGEN
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
5258 Bergen
Mostra sulla mappa
54655 Thessaloniki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.