Genetica dell’allevamento per il latte biologico
L’allevamento biologico di latte a basso input può essere più sostenibile delle pratiche convenzionali, ma vincoli tecnici e finanziari possono limitare l’accettazione di queste aziende. Questo tipo di allevamento trarrebbe vantaggio da strategie per migliorare la produzione e la salute degli animali, riducendo allo stesso tempo i costi di produzione e migliorando l’efficienza complessiva. L’iniziativa SOLID (Sustainable organic and low-input dairying (SOLID)), finanziata dall’UE, ha voluto rendere l’allevamento di bestiame da latte a basso input competitivo nel mercato europeo. Il gruppo di ricerca si è focalizzato sulle strategie per migliorare l’alimentazione e identificare le razze animali adattate a questi tipi di sistemi. SOLID ha mirato ad aiutare gli allevatori a identificare le loro esigenze e studiare le catene di approvvigionamento biologiche e a basso input per valutare nuove strategie. I ricercatori hanno identificato le priorità comuni per i diversi gruppi di allevatori attraverso incontri pubblici. I ricercatori hanno studiato i tratti genetici favorevoli in varie aziende agricole biologiche e a basso input. Hanno monitorato greggi di capre da latte e mandrie di vacche da latte per stabilire se le razze adattate all’allevamento a basso input mostrano utili variazioni genetiche. SOLID non ha riscontrato differenze significative tra i genotipi in termini di energia utilizzata per il metabolismo, la crescita e l’allattamento. Il lavoro del progetto si è anche focalizzato sullo sviluppo e sull’utilizzo di risorse alimentari sostenibili e di alta qualità, per rendere più efficienti le diete dominate da foraggi. I ricercatori hanno anche creato uno strumento di supporto alle decisioni per aiutare gli allevatori a scegliere l’approccio più sostenibile per l’alimentazione. Infine, hanno studiato l’impatto delle pratiche innovative di SOLID sulla performance economica delle aziende lattiero-casearie in tutta Europa. L’allevamento di bestie da latte ecologico è un settore in crescita, che potrà beneficiare di un approccio coordinato per migliorare la produttività. SOLID ha contribuito a fornire questo coordinamento con la ricerca scientifica per aiutare le aziende agricole a ottenere maggiore successo economico e allo stesso tempo offrire vantaggi alla società.
Parole chiave
Biologico, capra da latte, vacca da latte, allevamento di bestiame da latte a basso input, SOLID